Politica

Come eliminare l’umidità da casa: i rimedi naturali

Avere casa umida può avere conseguenze negative, anche a livello salutare. Scopriamo come eliminare l’umidità con metodi naturali

Come eliminare l’umidità: i rimedi naturali

Avere l’umidità in casa a lungo termine, non è per niente piacevole, perché provoca cattivi odori e muffe.

Questo può provocare problemi a chi ha un apparato respiratorio delicato, come i bambini, gli anziani, o chi soffre di patologie legate alla respirazione, come l’asma.

Di solito, capiamo se c’è umidità, dai muri, i quali cominciano a trasudare. Vediamo quali sono le cause, ma soprattutto i rimedi naturali per combattere ed eliminare l’umidità.

Come eliminare l’umidità: le cause

Tra le cause della presenza dell’umidità in casa, c’è sicuramente la mancanza di ventilazione.
Certe case sono già predisposte all’umidità e hanno bisogno di ventilazione dalla mattina alla sera, che sia estate o inverno.

Tra i responsabili dell’umidità, c’è anche il terreno. Case che sono state costruite in zone paludose, con corsi d’acqua sotterranei, sono soggetti all’umidità.

Spesse volte, invece, il problema non è subito riconoscibile, perché ci sono perdite idrauliche. Questo provoca muffa e umidità e bisogna intervenire tempestivamente.

Premettendo che il problema può essere risolto definitivamente solo affidandosi a degli esperti, mentre i rimedi naturali costituiscono dei palliativi momentanei.

Leggi anche-> I rimedi della nonna: la miscela miracolosa di ingredienti naturali per la casa

I rimedi naturali per combattere l’umidità: sale grosso

Il sale grosso ha la funzione di assorbire l’umidità, ed è consigliato posizionarlo soprattutto negli angoli di casa

Acqua e aceto: rimedio naturale

Acqua e aceto è un ottima soluzione naturale, soprattutto per coprire gli odori. Tutto ciò che ti serve è un erogatore in cui mettere la miscela, e spruzzarla poi nelle zone interessate. Fate attenzione però che la zona deve essere sempre arieggiata.

Bicarbonato di sodio, un valido alleato contro l’umidità

Il bicarbonato si sa, è un igienizzante naturale. Se messo sulla macchia umida, può avere una grande efficacia.

Bisogna applicarne un bicchiere sulla macchia umida, e rimuoverlo con una spazzola almeno dopo 90 minuti.

Aceto di mele: una potente soluzione contro muffa e umidità

Quando l’umidità provoca muffa sulle pareti, è indispensabile eliminarla subito per evitare che abbia un effetto cronico.

Come eliminare l’umidità: i rimedi naturali

Si può, in questi casi, creare una soluzione spray con due cucchiai di aceto di mele, sciolti in un litro di acqua.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago