Politica

Come organizzare il tempo: la regola del 3

Troppi impegni per il tempo che hai a disposizione? Ecco come organizzare il tempo attraverso la regola del 3 che ti spronerà a raggiungere i tuoi obiettivi

Come organizzare il tempo: la regola del 3

Ogni giorno, nel momento in cui ti svegli, devi dare priorità a 3 attività da portare a termine a fine giornata, al fine di arrivare ad uno scopo finale. Ma perché proprio 3?

3 è un numero che sta nel mezzo, perfetto per dare spazio alle attività alle quali vuoi dedicarti, e non troppo grande così da dare importanza solo alle priorità.

Quando si hanno troppe cose da fare e molti impegni, la regola dei 3 è il metodo più semplice e potente per organizzare il tempo e gestire le attività

Quando ti svegli e hai migliaia di cose da fare, concentrati su quelle 3 che per te sono più importanti, e cerca di portarle al termine entro la fine della giornata.

Come organizzare il tempo: quali attività scegliere

Quando cerchiamo di svolgere tutte i compiti prefissati, non concludiamo un granché, o meglio possiamo portarli al termine, ma non nella qualità sperata.

Solitamente tendiamo a fare una lista, e ci sentiamo meglio quando flaggiamo tutti gli obiettivi raggiunti, ma siamo sicuri di stare svolgendo proprio quelli più importanti? Quali sono le attività da scegliere.

È impossibile che tutto ciò che ci prefissiamo, abbia la stessa importanza, ed è per questo che ne dobbiamo scegliere 3. Come facciamo?

  • Capire quali sono gli impegni urgenti della giornata
  • Scegliere le 3 attività che, svolte con una certa costanza ogni giorno, ti fanno arrivare a raggiungere un risultato finale a lungo termine.

La regola dei 3 giorni per gestire il tempo: usala ogni giorno

Usa l’app dell’agenda, o meglio un’agenda cartacea perché il nero sul bianco ha sempre più potere ed efficacia. O anche dei post-it da fissare al muro e scrivere le tre cose essenziali per ottimizzare il tempo della tua giornata, ma soprattutto renderlo produttivo.

A fine giornata, ti sentirai soddisfatto.

Come ottimizzare il tempo a lungo termine

Se ti poni un obiettivo, a lungo termine, puoi realizzarlo grazie alla regola del 3. Ridurre i mesi in settimane, e le settimane in attività giornaliere.

Come organizzare il tempo: la regola del 3

Ovviamente questa organizzazione è di tipo soggettivo, ma può avere una grande efficacia soprattutto per un esame universitario, un libro da finire, una dispensa da studiare, un corso o un lavoro da finire.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago