Politica

Come rinfrescare casa senza il condizionatore

Esistono molti modi per rinfrescare casa senza l’utilizzo del condizionatore, scopriamo insieme quali sono

Come rinfrescare casa senza il condizionatore

Con l’arrivo della bella stagione e delle alte temperature, cerchiamo di capire quali sono i rimedi migliori per rinfrescarci in casa.

Quello più semplice e più venduto è sicuramente il condizionatore. Questo elettrodomestico serve a riscaldare e raffreddare l’aria, con un semplice comando, tuttavia non sempre è possibile usarlo.

Ci sono persone che preferiscono non acquistare il condizionatore, perché l’aria artificiale influisce sulla salute, oppure c’è invece chi lo possiede ma preferisce non usarlo per via che grava molto in bolletta. Ma soprattutto sarebbe meglio evitare l’utilizzo di questo dispositivo, per la salvaguardia dell’ambiente.

Il riscaldamento globale, è infatti causato soprattutto dalle immissioni di aria artificiale proveniente dai condizionatori. Vediamo quindi, quali stratagemmi adottare per rinfrescare casa senza l’uso del condizionatore.

Leggi anche-> Come pulire casa quando hai animali domestici

Come rinfrescare casa senza il condizionatore: i consigli

Limitare l’uso di fonti di calore

Ridurre l’uso di elettrodomestici che emanano calore in casa, può giovare sia in bolletta che alla freschezza della casa. Spesso inconsapevolmente utilizziamo il forno per lunghe cotture, o i fornelli, ma anche il phon.

Sarebbe meglio evitare di utilizzarli, e magari preferire pasti freddi, e asciugare i capelli al sole.

Sostituire le lampadine per ridurre l’energia e aumentare la freschezza

Sostituire le lampadine classiche con quelle a led o quelle a fluorescenza, ridurrebbe lo spreco di energia e ci sarebbe minor riscaldamento in casa, quindi le temperature si abbasserebbero, generando meno energia.

Favorire le correnti di aria

Se si vive in un appartamento con più finestre e balconi, sarebbe meglio sfruttarle tutte, infatti spalancando le finestre, si creerebbe una vera e propria aria condizionata naturale.

Se invece, la tua abitazione ha una sola esposizione, potresti sfruttare il ventilatore, posizionandolo in modo strategico, e quindi opposto alle finestre, così da creare corrente, rinfrescare casa e ridurre consumi elettrici in casa.

Bagnare le estremità delle tende

Se possiedi le tende, puoi mettere in atto questo stratagemma, ovvero mettere la parte estrema delle tende in ammollo in un secchio di acqua molto fredda, lasciando le finestre spalancate.

Come rinfrescare casa senza il condizionatore

La corrente che passerà attraverso il tessuto delle tende bagnato, rinfrescherà la stanza. Questo trucchetto, sarebbe ideale metterlo in pratica durante le notti estive, quando il caldo è davvero afoso.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago