Come pulire la cappa: soluzioni naturali
Uno degli accessori più difficili da pulire è la cappa, perché si sporca all’interno. Ecco, come pulire la cappa attraverso soluzioni efficaci e low-cost
Pulire casa a fondo, va a fatto almeno un paio di volte al mese. E quando parliamo di pulizia profonda, intendiamo le pulizie generali che comprendono accessori che, quotidianamente ci limitiamo a pulire superficialmente.
Tra questi, c’è sicuramente la cappa. La cappa è quell’accessorio presente in cucina, che tende ad aspirare e intrappolare tutti gli odori forti, il grasso del fritto, e i germi nocivi che proliferano in cucina.
Questa, ovviamente, tende a sporcarsi soprattutto dall’interno, mentre fuori tende ad ingiallirsi. Ma in questo caso, basta un panno con uno sgrassatore, ogni qual volta la utilizziamo.
Bisogna quindi, ogni mese, effettuare una pulizia mirata perché l’eccesso di sporco e grasso potrebbe compromettere la funzionalità della cappa stessa. Vediamo insieme come pulire la cappa, attraverso soluzioni efficaci e fai da te.
Leggi anche-> Come pulire il forno con prodotti naturali
Per evitare prodotti commerciali, sicuramente efficaci ma dannosi per la nostra salute, l’ideale sono i composti realizzati con ingredienti naturali ma funzionali.
L’aceto è un toccasana per la pulizia. La parte interna della cappa può essere pulita e disinfettata prendendo un panno in microfibra e immergerlo nell’aceto rosso o bianco e passarlo in tutta la parte interna della cappa.
Il bicarbonato è un potente germicida, mentre il sapone di Marsiglia profuma e pulisce a fondo. Bisogna quindi insaponare la spugna con il sapone di Marsiglia, bagnarla e poi cospargerla di bicarbonato, lasciandolo compatto, in modo che agisca bene sul grasso.
In commercio esiste una spugnetta con il manico lungo, realizzata apposta per pulire gli interni e gli angoli più nascosti di questo elettrodomestico.
La cappa è fondamentale in cucina perché intrappola le sostanza nocive, e ci permette di vivere in un ambiente non inquinato. Succede spesso che facciamo passare troppo tempo prima di pulirla completamente.
Quando succede, ci troviamo di fronte ad una situazione disastrosa e dobbiamo ricorrere ai ripari. Ecco un metodo naturale e infallibile per pulirla anche quando è ridotta male.
Bisogna prima sciacquare la cappa con un panno e poi lasciare il bicarbonato e il sapone di marsiglia in ammollo, per almeno un’ora, o anche di più.
Risciacquare poi con il panno in microfibra e poi, aggiungere alcune gocce di olio essenziale per mantenerla profumata a lungo e più fresca.
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…
Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…