Caramelle gommose fatte in casa: la ricetta genuina

Ricetta delle caramelle gommose fatte in casa
Le caramelle gommose sono amate da tutti, ma quelle fatte in casa hanno un sapore unico e inoltre sono più sane e genuine

Le caramelle Gelèe, o gommose sono sempre state le più amate dai bambini, ma anche dai grandi. Esistono da anni, e i più grandi le associano sicuramente ai dolci ricordi legati ai nonni.
Ricevere una caramelle gommosa, era segno di amore e di affetto. Questi dolciumi hanno un cuore morbido e gelatinoso, inoltre sono ricoperte da zucchero dal gusto fruttato, e questo le rende ancora più gustose.
In commercio se ne trovano tante, ma quelle fatte in casa hanno un sapore speciale ed inoltre sono prive di conservanti e coloranti, realizzate con ingredienti naturali e genuini e con vero succo di frutta.
Scopriamo la ricetta delle caramelle gommose fatta in casa.
Leggi anche-> Plasmon misù al cocco: il dolce in tazza a prova di dieta
Caramelle gommose fatte in casa: la ricetta
Le caramelle Gelèe sono davvero facili da preparare, perché servono solo 3 ingredienti e si preparano in 10 minuti. Il gusto lo decidete voi, potete optare per un frutto fresco come l’arancia, o anche i mirtilli, le fragole, il lampone.
Ma si possono realizzare anche combinando verdura e frutta di stagione, come arancia, carota mela oppure anche frullati e centrifugati. Oppure potete utilizzare anche i succhi di frutta, ma meglio scegliere quelli 100% frutta senza zuccheri aggiunti.
Gli ingredienti per le caramelle gommose all’arancia
100 gr di succo di arancia premuto e filtrato
60 gr di zucchero+ qualche cucchiaio per ricoprire le caramelle
buccia di 1/2 arancia
1 cucchiaino di succo di limone
8 gr di gelatina in fogli (4 fogli oppure 4 agar agar)
Procedimento
Il procedimento è davvero semplice, e ci vogliono pochi minuti. Il primo passo da fare è quello di porre la gelatina in fogli in un piatto con qualche cucchiaio di acqua fredda e lasciare ammorbidire per qualche minuto.
Successivamente ponete in un pentolino piccolo, il succo d’arancia e lo zucchero, e lasciare che lo zucchero si sciogli a fuoco lento per circa un minuto. Allontanare poi dal fuoco, e lasciare raffreddare qualche secondo.
Dopodiché bisogna aggiungere al succo, la gelatina strizzata e mescolare finché la gelatina non si scioglie e si amalgami bene al succo. Terminata questa operazione, bisogna versare il succo negli stampini per cioccolatini e lasciare che si addensino per qualche minuto prima di riporli in frigo per 2-3 ore.

Se le caramelle devono essere impacchettate, sarebbe l’ideale ripassarle nello zucchero solo nel momento in cui dovranno essere impacchettate, conserveranno così tutto il loro aroma.