News

Pier Silvio Berlusconi rivoluziona tutto: super colpo per il manager Mediaset

L’Amministratore Delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, può esultare per un grande colpo che proietta il Biscione sul mercato. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Il colpo di Mediaset

Mediaset continua la risalita nel mercato televisivo italiano e presto potrà contare su un nuovo canale. Come riporta L’Espresso, una delibera dell’Agcom – l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – dello scorso 21 aprile, infatti, aggiunge un canale generalista al Biscione. Un grandissimo successo per Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato della società. Mediaset, disporrà dunque di Rete 4, Canale 5, Italia Uno e del Canale 20. Quest’ultimo è uno spazio televisivo acquistato in passato da ReteCapri. Confermate, invece, tre reti generaliste per la Rai, ovvero Rai Uno, Rai Due e Rai Tre. A seguire, invece, resta invariata la gestione televisiva, con una rete, La7, per Urbano Cairo. E poi ancora: Tv8 di Comcast – collegata a Sky – e il Nove di proprietà di Discovery.

Chiariamo meglio: il Canale 20 esiste da qualche anno, ma è un canale classificato come semi-generalista. Ha una media di ascolti share vicino all’1% e manda in onda eventi sportivi, come le qualificazioni europei o mondiali. Oppure serie televisive di grande successo, ereditate da Italia Uno. Con un nuovo canale generalista, Mediaset vedrà aumentare il proprio valore economico, primo gruppo televisivo nel nostro Paese. Che si tradurranno, chiaramente, in materia di vantaggi industriali e pubblicitari.

Leggi anche —–> “Costretto a farlo…” Fabio Fazio “cede” alla nuova direttiva | Quanto ha incassato il conduttore

Leggi anche —–> Super cashback, la classifica aggiornata: manca poco al termine dell’iniziativa, corsa sfrenata

La richiesta di Mediaset ad Agcom

I canali generalisti – come si apprende da Agcom – sono collocati, in maniera omogena, dall’1 al 9, con l’unica esclusione del 20. Quest’ultimo – come da nome – si trova tra i canali locali e tematici. Fonti Mediaset hanno comunicato a L’Espresso che la richiesta avanzata all’Agcom di riconoscere il nuovo ruolo di generalista al canale era ormai diventata necessaria. Questo, proprio per non perdere la posizione acquisita.

Tutto, come spiega il settimanale, è avvenuto nel mese di ottobre, in virtù dell’arrivo in Italia della seconda generazione del digitale terrestre. E, dunque, con il trasferimento delle frequenze televisive.

Marco Signorini

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago