Politica

I fonzies fatti in casa: la ricetta buona e genuina

I fonzies, le famose patatine croccanti, sono amate veramente da tutti. Scopriamo qual è la ricetta dei Fonzies fatti in casa, buona ma più genuina

La ricetta dei Fonzies fatti in casa

“Se non ti lecchi le dita, godi solo a metà”, stiamo parlando ovviamente dei Fonzies, le patatine formaggiose più famose del mondo.

Non ne mangeremo mai abbastanza, anzi una tira l’altro. Sono perfette in ogni occasione, come merenda per i bambini, da accompagnamento per un aperitivo, o per uno stuzzichino con gli amici.

Tuttavia, per quanto possano essere buoni, i Fonzies restano comunque un prodotto commerciale, lavorato con elementi chimici per la conservazione, ma in questa ricetta riscoprirai il gusto Fonzies ma dal contenuto genuino e fatto in casa.

Ne potrai fare quanti ne vuoi, e ne saranno ghiotti tutti, grandi e piccini.

Leggi anche-> Come fare la frutta essiccata in casa

I fonzies: la ricetta fatta in casa

Premettendo che la ricetta, fatta in casa, dei Fonzies non prevede la stessa croccantezza perché manca del processo di Estrusione. Una tecnica utilizzata dalle industrie in campo alimentare, basata sulla cottura di prodotti amidacei e proteici.

Per ottenere la stessa croccantezza, dovremmo sostituire le patate fresche con quelle in polvere, ma non sarebbero genuine.

Ingredienti per i Fonzies fai da te

125 gr di patate fresche

25 gr di fecola di patate

100 gr di farina di mais

120 ml di acqua

80 gr di formaggio grattugiato (Percorino o Parmigiano)

pizzico di sale

pizzico di zucchero

Un cucchiaino di lievito in polvere

Un cucchiaio Olio Evo

Procedimento

Come primo step bisogna far bollire le patate con la buccia (partendo dall’acqua fredda) e schiacciarle una volta che si sono ammorbidite.

Aggiungere poi al composto 25 gr di fecola di patate, 100 gr di farina di mais e 120 ml di acqua.

Mescolare bene e poi aggiungere un pizzico di sale, un pizzico di zucchero, il formaggio grattugiato e un cucchiaino di lievito in polvere. Dopo aver miscelato tutti gli ingredienti, bisogna aggiungere un cucchiaio di olio Evo e impastare ancora, finché il composto non risulti omogeneo,

Lo avvolgiamo poi in una pellicola trasparente e, lo lasciamo riposare per circa 30 minuti. Dopodiché ricaviamo dall’impasto tante strisce sottili e non troppo lunghe, li passiamo nel Parmigiano e le mettiamo su una teglia con carta da forno.

La ricetta dei Fonzies fatti in casa

Cuocete poi le patatine a 200 gradi per 15 minuti aggiungendo un filo d’olio. Appena sfornate, le ricopriamo con altro parmigiano e poi le lasciamo raffreddare prima di mangiarle.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago