Politica

Modi di dire inglesi che bisogna assolutamente sapere

Ci sono parole inglesi che, non vengono tradotte letteralmente, queste sono i modi di dire inglesi. Ecco quelli che bisogna assolutamente sapere

Quali sono i modi di dire in inglese

L’inglese è la lingua più parlata al mondo per numero di abitanti locali, inoltre è la lingua internazionale del business.

Ormai è presente anche nelle scuole di infanzia, e tutti dovremmo conoscerla bene. Quando si viaggia infatti, per poter interagire e comunicare con gli altri, c’è bisogno di conoscere un minimo di inglese, anche se la destinazione non è l’Inghilterra.

Spesso, quando non riusciamo ad intervenire in un discorso o a capire determinate parole, ci sentiamo davvero a disagio.

Oggi ci sono i traduttori istantanei che ti aiutano in qualsiasi momento in pochi secondi, tuttavia esistono alcuni modi di dire iinglesi che non sono traducibili letteralmente, ma sono proprio modi di dire locali.

Leggi anche->Kate Middleton risponde a Meghan e replica sulla lite: “Geloso di lei…”

 

Modi di dire inglesi: i più frequenti e utilizzati

La lingua inglese colloquiale è ricca di modi di dire, ed è per questo che bisogna conoscerli, almeno la maggior parte, per non farsi trovare impreparati. Vediamo quali sono quelli più frequenti e utilizzati.

Know by heart

“Sapere qualcosa a memoria”.

Gli inglesi sono proprio romantici, e per dire “sapere qualcosa a memoria” utilizzano la frase “know by heart”, ovvero “sapere con il cuore”. Come vedete, tradotta letteralmente, non va ad indicare il suo reale significato.

Whatever

Questa parola è molto conosciuta, e significa “qualsiasi cosa”. In realtà, a livello colloquiale, significa “Non me ne importa”. Quindi anche questa non segue la regola scritta.

So far so good

Questa frase, se tradotta alla lettera, significa “così lontano, così buono”, in realtà il suo significato è “Fino ad ora, tutto bene”. Vediamo qualche esempio.

How is everything going with the project?, come sta andando con il progetto? Answer: So far so good, thank you!, fino a ora tutto bene, grazie!

Hold your horses

Leggendo questa frase, ti viene da ridere, perché letta così è “tieni a freno i tuoi cavalli”, ma in realtà nasconde un significato più profondo. Si usa per dire a qualcuno di soffermarsi a pensare sulla decisione o l’opinione su qualcosa.

Hold your horses: Aspetta non avere fretta!

Quali sono i modi di dire in inglese

What’s up

Sì è vero, vuol dire “che succede”, ma anche “cosa fate di bello”

What are you up this Sunday? Cosa fai di bello questa Domenica?

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago