Wes Anderson And Roman Coppola On The Red Carpet during The 8th Rome Film Festival at Auditorium Parco Della Musica on November 13, 2013 in Rome, Italy.
Dopo l’immenso dolore per la morte di Milva, il mondo della musica perde il suo grande mastro, il cantautore de La Cura: Franco Battiato . L’artista siciliano si è spento all’età di 76 anni. A darne annuncio il direttore di La Civiltà Cattolica Antonio Spadaro attraverso la pubblicazione di un tweet nella sua pagina ufficiale con scritto: “Ciao, Franco Battiato”.
La carriera di Franco Battiato è stata costellata da grandissimi successi che hanno segnato la storia della musica italiana, grazie alla stesura di testi poetici che sono diventati il tratto distintivo della sua arte, destreggiandosi eccellentemente tra il rock progressivo e la musica leggera. Il suo vesto repertorio vanta un grandissimo numero di successi come Centro di gravità permanente, La stagione dell’amore, Bandiera Bianca, Cuccurucucu, Voglio vederti danzare… e una tra le ballad più amate di sempre La cura.
Il 2019 doveva sancire il ritorno alla musica, così come lo stesso maestro aveva annunciato nella sua pagina social attraverso la pubblicazione di un disco che avrebbe dovuto portare il titolo di Torneremo ancora.
La notizia riguardante la morte dell’artista siciliano, considerato un grandissimo Maestro della musica italiana, lascia i fan nello sconforto… anche se nella sua pagina Facebook nessun messaggio è stato ancora pubblicato, l’ultimi post risale all’11 maggio scorso e vece come protagonista uno degli ultimi allievi di Battiato ovvero Giovanni Caccamo che insieme a Willem Dafoe hanno omaggiato l’artista e Manlio Sgalambro con la lettura di un estratto del testo “I’m that”, prologo di “Aurora”.
A darne annuncio tra i primi è stato il direttore di La Civiltà Cattolica Antonio Spadaro che su Twetter, citando il capolavoro La Cura scrive: “E guarirai da tutte le malattie. Perché sei un essere speciale/ Ed io, avrò cura di te. Ciao Franco Battiato”.
Non molto tempo fa, era stata diffusa la notizia secondo cui Franco Battiato posse essere affetto da una malattia per la quale avrebbe deciso così di ritirarsi a vita privata nella sua villa di Milo, alle pendici dell’Etna, continuando a lavorare alla sua grande passione, la musica. Solo poche settimane fa, per l’artista è arriva anche il dolore per la scomparsa della sua musa e cara amica Milva, insieme alla quale ha scritto pagine indelebili per la musica italiana.
La famiglia di Franco Battiato, attraverso l’Ansa, annuncia che “le esequie si terranno in forma strettamente privata. La famiglia ringrazia tutti per le innumerevoli testimonianze di affetto ricevute”.
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…
Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…