Politica

Gelati fit: leggeri, golosi e facili da preparare

Con l’arrivo dell’estate non possiamo rinunciare ai gelati, e in questo caso proponiamo i gelati fit. Cremosi, leggeri ma estremamente buoni

Come preparare gelati fit e golosi

Con l’arrivo del sole, delle belle giornate e delle temperature afose, non possiamo di certo rinunciare alla freschezza, ma soprattutto alla bontà del gelato.

Il gelato è un must che non può mai mancare nelle giornate estive e, per i veri golosi, anche in quelle invernali.

Tuttavia, è pur vero che l’estate ci spinge a restare in forma, e soprattutto a non esagerare con gli zuccheri per non sfigurare con la tanto odiata e temuta prova costume.

Allora come fare per non rinunciare né all’uno e né all’altro? Semplice, scegliamo i gelati versione fit. Questa ricetta propone gelati light, ma allo stesso tempo vegan e golosi, da preparare in pochi e semplici passi.

Leggi anche-> Stanchi del petto di pollo arrostito per la dieta? Ecco un’alternativa fit e gustosa

Gelati fit: la leggerezza senza rinunciare alla bontà

Leggere la parola “gelato” e “fit” nella stessa frase può suonare abbastanza strano, ma è possibile, è il risultato ci sorprenderà positivamente.

Un gelato a prova di dieta, senza aver bisogno di gelaterie, ma solo di piccoli recipienti.

La ricetta dei gelati light

Per preparare questa ricetta, avrai bisogno di pochissimi ingredienti e prepararli in 4 versioni differenti. 

Gelato al cioccolato

Ingredienti:

1 banana congelata + 2 cucchiai di cacao e 1 di stevia (o dolcificante a piacere)

Come preparare gelati fit e golosi

Gelato ai mirtilli

Ingredienti:

1 banana congelata+50 gr di mirtilli congelati 1 di stevia (o dolcificante a piacere)

Gelato alla fragola

Ingredienti

1 banana congelata+50 gr di fragole congelate

Gelato al mango

Ingredienti

1 banana congelata+1/2 mango congelato.

Procedimento

Come avete potuto notare, gli ingredienti sono davvero pochi e semplici, ed è quindi semplice trovarli e realizzare i nostri gelati. Anche il procedimento è piuttosto semplice.

Bisogna tagliare la frutta a dadini e congelarla. Il giorno dopo possiamo riporre la frutta in un frullatore o un mixer e frullarla fino a quando il composto non si trasformi in crema. 

Se trovate difficoltà, aiutatevi con qualche goccia di latte o acqua, oppure fate scongelare completamente la frutta.

Topping fit

Per formare un topping gustoso ma ipocalorico, create una cremina con 10 gr di cacao + 20 gr di acqua tiepida + dolcificante, oppure scaldate in microonde il cioccolato fondente al 70%

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago