News

Politici non laureati: chi ha conseguito solo il diploma

Molti politici italiani non sono laureati. Secondo i dati risultanti dalle ultime ricerche solo il 68,73% dei rappresentanti politici possiede un una laurea.

La lista dei politici italiani che non hanno la laurea

Molti degli onorevoli italiani non sono laureati. Secondo le statistiche ufficiali risalenti al 2016 quasi il 30% dei politici non ha la laurea. Facciamo alcuni nomi. Matteo Salvini non è laureato ha frequentato l’Università di Milano, presso il dipartimento di Storia per 16 anni da fuori corso ma non è mai arrivato a conseguire il titolo. Anche Luigi Di Maio, nonostante abbia intrapreso gli studi universitari non ha mai conseguito la laurea, così come Vito Crimi e nemmeno Beppe Grillo hanno mai terminato il percorso accademico conseguendo il diploma di laurea.

Sia a destra che a sinistra i politici non laureati sono molti

Tra gli ex ministri che non possiedono la laurea ci sono anche Giuliano Poletti, Beatrice Lorenzin, Andrea Orlando, Valeria Fedeli. Da destra a sinistra non fa differenza, sono tanti i politici che non sono laureati come Matteo Orfini, Massimo D’Alema, Walter Veltroni, Francesco Rutelli, Livia Turco.

La lista è davvero lunga, nel centrodestra troviamo anche Michaela Biancofiore, Michela Vittoria Brambilla, Maurizio Gasparri e Antonio Razzi. Quelli citati ovviamente non sono gli unici ad essere sprovvisti del diploma di laurea ma sarebbe davvero impossibile citarne uno ad uno, ragion per cui ci si limita a fare i nomi dei politici più in vista del passato e del presente, quelli nei confronti dei quali c’è stata maggiore indignazione per la mancanza di studi tecnici.

Leggi anche —–> Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga mostrano la loro nuova casa: regno d’amore VIDEO

Leggi anche —–> Giovanna Civitillo, avete mai visto la mamma? Chi è la bellissima suocera di Amadeus

Sia chiaro la Costituzione italiana non prevede l’obbligo di una laurea per intraprendere la strada della politica, ma i cittadini sono sempre più convinti della necessità di avere dei rappresentanti politici che posseggano conoscenze tecniche approfondite. Rivendicano il diritto ad essere rappresentati da politici preparati e che posseggano studi adeguati e inerenti al ruolo che andranno a svolgere.

 

Luisa Maria Ciccotti

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago