Ecco come preparare i pancake senza l'utilizzo della bilancia
I pancake sono tra le colazioni più amate, ma hai mai provato a farli senza bilancia? Ecco come fare
L’aroma dolce dello zucchero a velo che ti sveglia al mattino, la scioglievolezza dello sciroppo d’acero che delicatamente li avvolge, diciamocelo chi è che non ama i pancake?
Questo dolce è nato nell’America settentrionale, ed è diventato famoso in tutto il mondo con tante varianti. C’è chi li ama con la Nutella, e chi nella versione standard con lo sciroppo d’Acero, e chi, contornati da frutti di bosco.
Belli da fotografare e gustosi da mangiare, i Pancake anche in Italia, sono tra le colazioni o merende più preparate.
Tuttavia per prepararli, solitamente c’è bisogno della bilancia per dosare i vari ingredienti, ma grazie a questa ricetta potrai prepararli velocemente, perché potrai realizzarli senza bilancia, e così sarà per tutte le volte che li farai.
Leggi anche-> Biscotti al cacao fit: senza farina, senza burro e senza latte
Tutti amano i pancakes ma nessuno li vuole preparare, ma perché? Di solito per prepararli, bisogna dosare bene tutti gli ingredienti, e questo comporta sporcare varie stoviglie, e poi ci tocca lavare tutto.
Con questa ricetta però, potrai prepararli secondo un metodo davvero veloce perché, per dosare gli ingredienti, ti basterà soltanto un bicchiere e un cucchiaio, senza l’utilizzo della bilancia.
Ecco come fare per preparare i pancake senza bilancia
(Dosi per 7 pancakes)
1 Uovo
1 bicchiere di latte vaccino o vegetale (sarebbero circa 150 gr)
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di olio di semi
10 cucchiai di farina (preferibile quella 00)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Se invece volete optare per la versione al cacao, basta sostituire un cucchiaio di farina con uno al cacao amaro.
Per il procedimento, possiamo attuare quello standard, ovvero fate scaldare la padella a fuoco lento e sporcatela leggermente di burro, per far aderire meglio il composto sulla padella.
Versare poi, con un mestolo, il composto. Non appena compariranno le bollicine, bisognerà girarlo sull’altro lato per farlo cuocere completamente. Procedere così per il rimanente impasto.
Da questo momento potrete preparare questa squisita ricetta ogni volta che desiderate, perché ci vorranno davvero pochi minuti e pochi ingredienti, per un risultato fantastico.
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…
Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…