Politica

Sport all’aperto: i tipi di attività e i loro benefici

Con l’aumento delle temperature, sono sempre più frequenti gli sport all’aperto, ecco tutti i tipi di attività a cui puoi dedicarti, e i loro benefici

Sport all'apertoSport all'aperto
Sport all’aperto: attività che apportano benefici

L’arrivo della bella stagione, il sole che è sempre più presente nelle nostre giornate, la voglia di stare all’aria aperta, sono tutte motivazioni che ci spingono a fare sport all’aperto.

Ma ovviamente queste, non sono gli unici motivi che ci portano ad amare lo sport all’aria aperta. A rincarare la dose sono stati anche e sopratutto i mesi rinchiusi in casa, per via del Covid. Questo ha spinto le persone ad abbandonare l’esercizio fisico, anche per via della chiusura delle palestre.

Con i nuovi decreti e la possibilità di uscire, molte persone prediligono lo sport all’aperto, ma anche perché gli l’attività esterna apporta maggiori benefici rispetto a quella in casa.

Vediamo insieme quali sono le attività da fare e i benefici che ne conseguono.

Leggi anche-> Sport in casa per dimagrire: l’esercizio perfetto

Sport all’aperto: i benefici

Le attività all’aperto ti permettono di allenare e allo stesso tempo stare all’aperto. Un tipo di attività che, non permette di allenare solo il fisico, ma anche la mente e lo spirito.

Allenarsi nel bel bel mezzo della natura, oltre ad apportare vantaggi al corpo, ti immerge anche nell’atmosfera tipicamente naturale.

Inoltre, serve a scaricare lo stress post-lavoro e accumulato durante la giornata. E non è tutto, gli sport all’aria aperta apportano una maggiore energia e forza, ma soprattutto prestazioni migliori.

Sport all’aperto: le attività consigliate

Ci sono degli sport da praticare all’esterno che sono maggiormente consigliati, soprattutto per i vantaggi di cui beneficia mente e corpo.

Jogging

Dedicarsi alla corsa, anche tre volte a settimana, è fortemente consigliata soprattutto per i giovamenti a livello cardiovascolare.

Importante è la sua capacità di rilassare i muscoli, ma soprattutto una valvola di sfogo dopo una dura giornata.

Camminata

Se non siete allenati, o venite da una vita super sedentaria, meglio accantonare la corsa e scegliere la camminata.

La camminata apporta benefici sia a passi veloci che contenuti, e prepara il terreno per altri esercizi di cardio. Si consiglia di partire con una tempistica di venti minuti, per poi accelerare il passo e il tempo.

Bicicletta

Anche andare in bicicletta è fortemente consigliato.

Sport all’aperto: attività che apportano benefici

Oltre a goderti le giornate in giro e svagare la mente, puoi tonificare, rassodare le gambe e tenere sotto controllo il peso.

 

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago