Politica

Come fare la frutta essiccata in casa

La frutta essiccata può essere fatta in casa invece di comprarla al supermercato: ecco come

Come essiccare la frutta in casa

Con l’arrivo della bella stagione, si è sempre più soliti mangiare frutta, e con le alte temperature, questa viene addirittura sostituita ai pasti.

Ad essere maggiormente consumata è quella secca, perché apporta benefici alla salute. La frutta secca, infatti, è ricca di grassi monoinsaturi che riducono colesterolo nel sangue, aiuta contro la stipsi, ed è altamente consigliata a chi fa sport e diete, perché è ricca di sali minerali e, prolunga il senso di fame.

La frutta secca però ha dei costi elevati, e quindi non possiamo acquistarne in quantità elevate. Tuttavia esiste un modo per essiccarla in casa, anche senza essiccatore, il quale ha anch’esso un costo alto.

Ci sono altri modi, anche casalinghi, di fare la frutta essiccata in casa in modo facile, veloce e sopratutto economico.

Leggi anche->Come usare la menta in cucina e in casa

Frutta essiccata in casa: i metodi per farla

La frutta secca, se non ne facciamo abuso, apporta benefici all’organismo ma anche al gusto, perché è davvero buona e appetitosa. Farla in casa è davvero un gioco da ragazzi: ecco come fare

Frutta essiccata homemade grazie al sole

Vi è un essiccatore naturale chiamato sole, grazie al sole, infatti nei mesi estivi è possibile essiccare la frutta in modo quindi naturale e veloce. Grazie alla luce solare è possibile anche risparmiare sull’energia elettrica.

Dopo l’essiccamento al sole, è consigliato inserire la frutta dentro barattoli sterilizzati, che andranno ad essere sigillati ermeticamente.

Frutta da seccare

I frutti ideali per il processo di essiccamento sono: i fichi, le mele, la pera, lamponi, arance, ciliegie ma non i miritilli. Oltre alla frutta, possono essere essiccati anche i legumi, tutti.

La verdura da essiccare

Le verdure ideali all’essiccamento sono i peperoni, le zucchine, i porri e i cetrioli. Anche quelle aromatiche sono consoni alla essiccamento per dare maggiore sapore ai piatti, come basilico, rosmarino ed erba cipollina.

Essiccazione frutta in Inverno

Nei mesi invernali, in mancanza di sole potente, è possibile usare il forno. La temperatura non deve superare i 60 gradi e non inferiore ai 40.

Come essiccare la frutta in casa

Il tempo di riposo è circa quattro ore con impostazione “ventilato” affinché la frutta non si bruci

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago