Uncategorized

Meteo riapertura Italia: la Penisola spaccata, ciclone africano e forti piogge; cosa succederà e dove

Meteo della prossima settimana, ovvero dall’inizio delle riaperture fissate lunedì 26 aprile. Ecco come si presenterà la Penisola: forti piogge da una parte e caldo afoso dall’altra. Tutto quello che c’è da sapere per non arrivare impreparati.

Meteo dalla prossima settimana

Da lunedì 26, entrano in vigore le nuove misure adottate dal Governo del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Andiamo dunque a vedere il meteo che attende gli italiani durante il primo giorno di aperture. Non ci saranno però buone sorprese per gli italiani, dal momento che la settimana inizierà con piogge e temporali, specie al Centro Nord. Discorso completamente diverso per il Sud del Paese, dove le temperature raggiungeranno le massime di 30°. La Penisola, dunque, negli ultimi giorni di aprile, sarà nettamente divisa in due. Si conferma dunque il trend di instabilità per questa primavera, che ci ha regalato alte temperature nella prima parte, seguite da settimane piuttosto fredde.

Attenzione alla giornata di domani: domenica 25 aprile il sole splenderà sul tutto il Paese, ma non bisogna farsi trarre in inganno. Da lunedì, come detto, la situazione cambiare. Questo a causa di una profonda depressione atlantica che provocherà, sulle Regioni settentrionali, piogge e temporali. Si prevedono fenomeni particolarmente intensi a causa dello scontro tra questa aria fredda in alta quota e quella calda e umida nei bassi più strati. In particolare, occhi puntati sul Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia – Romagna. Tra martedì 27 e giovedì 29, il maltempo raggiungerà tutto il Nord Italia, con annesso un deciso calo delle temperature, ben oltre la media dei valori di questo periodo.

Leggi anche —–> Eleonora Giorgi prima e dopo il lifting: “200 punti sottopelle”

Leggi anche —–> DayDreamer: incidente Can e Demet. Il dietro le quinte

Temperature alte al Sud

A partire dai 1.700 metri di quota, specie sulle Dolomiti e in altri tratti alpini, tornerà anche la neve. Come detto, discorso completamente diverso per le Regioni meridionali e sulle Isole. L’alta pressione proveniente dal Nord Africa farà risplendere il sole ed aumenterà notevolmente le temperature.

La massa d’aria, proveniente dal deserto del Sahara, avrà un grande impatto specie sulla Sicilia. Le temperature potrebbero arrivare sino a 30°, con un vero e proprio assaggio di estate.

Marco Signorini

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago