Politica

Detersivi naturali: i metodi efficaci fai da te

Ci sono molti metodi fai da te per creare detersivi, in grado di pulire e igienizzare al meglio la tua casa, scopriamo quali

Ecco come realizzare detersivi fai da te

La salvaguardia dell’ambiente è un tema davvero attuale, e sempre più persone optano per soluzioni ecosostenibili, qualunque cosa si faccia.

Ci sono numerosi rimedi casalinghi che possono essere fai da te, e tra questi anche i detersivi. I detersivi naturali oltre a farti risparmiare dal punto di vista economico, servono a diminuire lo spreco, e a ridurre l’inquinamento ambientale.

Gli igienizzanti commerciali che acquistiamo al supermercato, sono ricchi di sostanze chimiche che si rivelano dannose per l’ambiente e per il nostro organismo.

È un bene sapere, quindi, che esistono svariati modi per creare detersivi naturali, utilizzando semplici e pochi ingredienti per pulire, detergere e profumare la casa.

I detersivi fai da te: come crearli

In qualsiasi modo sia fatto il tuo pavimento, esistono molteplici modi per creare i detersivi con metodi fai da te, e non solo. I detersivi naturali possono realizzati anche per i piatti, e per i vetri sotto forma di sgrassatore.

Leggi anche->Come eliminare gli insetti da casa: i rimedi naturali fai da te

Detersivi fatti in casa per il pavimento

Per realizzare in casa il detersivo per pavimenti è davvero semplice. Che sia di marmo o di pietra, ma anche di granito, basta procurarsi del sapone di Marsiglia e del bicarbonato.

Riempite un secchio di acqua con 3 litri d’acqua, aggiungervi poi 3 cucchiaini di bicarbonato e 3 cucchiaini di alcol denaturato, e poi il sapone di Marsiglia. Mescolare il tutto e utilizzarlo sul pavimento, il risultato sarà fantastico!

Detersivo fai da te per i piatti

Anche il detersivo per le stoviglie è possibile realizzarlo in casa. Basta un ingrediente che è sempre presente in casa: il limone.

Bisogna bollire 8 limoni per 30 minuti fino ad ammorbidirli, questi poi vanno tritati, frullati e infine filtrati.

La composizione va versata in una pentola con 800 ml acqua e 300 gr di sale e 200 ml di aceto di mele. Dopo il raffreddamento, il composto va frullato e riposto in una boccetta o barattolo di vetro.

Sgrassatore naturale per i vetri

Per avere uno sgrassatore per i vetri efficace, ma allo stesso tempo naturale, bisogna mescolare mezzo bicchiere di alcol e mezzo bicchiere di aceto in un quarto di litro di acqua.

Ecco come realizzare detersivi fai da te

Come fare? Basta mescolare un po’, e successivamente messo in un flacone tipo spruzzino, dopodiché sarà pronto ad essere erogato sui vetri.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago