Politica

Come pulire le scarpe invernali prima di fare il cambio stagione

Come pulire le scarpe invernali, in base al loro tessuto, prima di fare il cambio stagione primaverile

Come pulire le scarpe invernali in base al tessuto

Ogni anno in primavera bisogna fare il temuto cambio stagione, per mettere da parte i vestiti invernali e lasciare spazio a quelli estivi e sbarazzini.

Quindi siamo pronti con scatoloni e pacchi sottovuoto per riporre i vestiti, dopo averli lavati e igienizzati. A ed essere preparata non è solo l’armadio, ma anche la scarpiera, perché così come i vestiti, anche le scarpe devono essere lavate e poste nell’apposita scarpiera.

La nuova stagione lascerà spazio a sandali, infradito, decoltè aperti, e mettere via quelle invernali di pelle, camoscio, gomma.

Ma prima di metterle via, dobbiamo lavarle, ma come fare? ecco come pulire le scarpe invernali prima di dare avvio al cambio stagione.

Come pulire le scarpe invernali: le scarpe in gomma

Le scarpe comode, di solito quelle sportive, sono una calzatura standard della nostra scarpiera, un must have da avere sempre e comunque.

Prima di accantonarle, in vista della bella stagione, ovviamente dobbiamo pulirle, come fare? Le scarpe da ginnastica possono essere lavate in lavatrice a bassa temperatura per evitare che si rovinino.

Mentre se presentano solo qualche macchia, è possibile limitarsi all’utilizzo di uno smacchiatore.

Leggi anche->Pulizie di primavera: il metodo che vi cambierà la vita

lavare le scarpe invernali: quelle in camoscio e pelle

Per quanto riguarda le scarpe in pelle, basta prima strofinarle con un panno per lucidarle. Quelle scamosciate, invece devono essere spazzolate per bene e con cura. Se invece sono macchiate, evitiamo smacchiatori e optiamo invece per uno straccio con acqua tiepida e ammorbidente

Come pulire le scarpe invernali in vernice

Le scarpe in vernice sono molto delicate, ma la loro pulizia può comunque essere “fai da te” senza aver bisogno della tintoria. La parte superficiale della calzatura deve essere strofinata e pulita con un panno in microfibra.

Un trucchetto casalingo è quello di versare un po’ di latte sul panno e poi procedere a lucidarle. Se volete un effetto super brillante, potete optare per la paraffina.

Scarpe invernali: come conservarle nel migliore dei modi

Ma quindi una volta pulite, che bisogna fare? Per conservare le scarpe invernali bisogna riporle in un luogo dove non c’è una temperatura troppo fredda né troppo calda, per evitare che si rovini il tessuto delle scarpe.

Come pulire le scarpe invernali in base al tessuto

Sarebbe perfetto sistemarle nelle scatole, e riporle in una scarpiera con un antibatterico.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago