Categories: News

La stitichezza: i rimedi naturali per combatterla

La stitichezza è un fastidio che può incidere sull’umore e portare malessere a tutto il corpo. Ecco i rimedi naturali per combatterla

Come liberarsi della stitichezza con rimedi naturali

Non andare in bagno nonostante lo stimolo, può essere causato da molteplici fattori. Questo fastidio, nonostante non è da considerare una malattia, è un vero e proprio disturbo che non bisogna sottovalutare.

Le cause della stipsi, possono ricondursi ad una dieta fatta male, povera di fibre, poca idratazione giornaliera, alimentazione sbagliata, forte stress, mancanza di esercizio fisico.

Possono incidere su di essa anche alcuni medicinali, come quelli anti depressivi, per allergie e anche lassativi che possono causare una vera e propria stitichezza cronica.

Tra gli alimenti invece, che possono generare la costipazione, ci sono sicuramente i latticini, ma anche il cioccolato.

Ci sono soluzioni naturali e casalinghe che possono sconfiggere definitivamente questo disagio.

Leggi anche->App per ricordarsi di bere: quali sono le migliori da scaricare?

Stitichezza: quali sono i rimedi naturali

I rimedi, oltre ovviamente ad uno stile di vita più equilibrato come idratarsi, bere molto ogni giorno, assumere fibre, yogurt al naturale, sostituire lo zucchero con il miele, possono essere anche naturali.

Succo di pomodoro e zucchero

Il pomodoro è ricco di fibre e può aiutare l’intestino a lavorare bene. Pochi e semplici ingredienti per creare una miscela davvero efficace per l’evacuazione intestinale.

1/4 di acqua, due pomodoro e un cucchiaio di zucchero. Primo step è quello di tagliare i pomodori e ricoprirli di zucchero, per poi riporli in acqua per 50 minuti, mescolando bene. Dopodiché bisogna scolare i pomodori dall’acqua e attendere un quarto d’ora. Infine versiamo il succo in un bicchiere e lo lasciamo in frigo.

Succo di anice e finocchio

Per preparare il succo di anice e finocchio, bisogna procurarci i tre frutti di aniche, semi di finocchio e alcuni di coriandolo e chiodi di garofano. Il composto prevede far bollire per 5 minuti tutti questi ingredienti appena menzionati in 250 ml di acqua. Infine bisogna far riposare il miscuglio per almeno 30 minuti e berlo dopo aver assunto un pasto.

Come liberarsi della stitichezza con rimedi naturali

Tisana di Malva

La malva è una pianta ricca di mucillagini che porta notevoli benefici all’intestino, ammorbidendo le feci e facilitando l’evacuazione. Possiamo assumerla tramite un infuso o una tisana, mettendo a bollire in 200ml di acqua 3/4 fiori di malva.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago