News

Enorme asteroide in avvicinamento alla Terra: tutto quello che c’è da sapere

La Nasa ha annunciato il passaggio di un corpo celeste vicino al nostro Pianeta. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’asteroide che il 21 marzo transiterà a fianco alla Terra. 

L’annuncio della Nasa

Domenica prossima, 21 marzo, un asteroide con un diametro stimato di circa un chilometro transiterà molto vicina alla Terra. La notizia è stata resa nota dalla Nasa , che ha specificato che l’asteroide si troverà nei dati del racconto a 2 milioni di chilometri dal nostro pianeta. L’asteroide è stato ribattezzato 2001 FO32 , ed è stato inserito dall’agenzia statunitense nella lista dei PHO / PHA, ovvero come oggetto spaziale potenzialmente pericoloso. Le dimensioni dell’asteroide possono variare di poco, ma di certo sapremo di più nel corso del suo passaggio accanto alla Terra. Tutti i telescopi del pianeta saranno puntati nella sua direzione, anche per scoprire la sua composizione minerale.

Ciò sarà possibile grazie alla luce riflessa del Sole, sarà possibile valutare la composizione chimica e geologica dell’asteroide. La Nasa lavorerà attraverso l’ Infrared Telescope Facility. Si tratta di un potente spettrografo che ha uno specchio di 3,2 metri e si trova nelle isole Hawaii. Si tratterà, ha spiegato la Nasa, dell’asteroide più grande, e anche l’unico, del 2021. Tale asteroide è una vecchia conoscenza della Nasa, sin dal 2001, avvistato grazie al programma Lincoln Near-Earth Asteroid Research . Il suo prossimo passaggio è previsto per il 2052, ma non c’è alcun rischio di collisione, dal momento che non si scenderà mai sotto i due milioni di chilometri di distanza.

Leggi anche —->  Fabio Fazio lascia Che Tempo Che Fa? Le parole del conduttore sul suo futuro

Leggi anche —->  La Chiesa: “niente benedizione alle coppie omosessuali” | Elodie interviene, il duro messaggio

Le caratteristiche dell’asteroide

L’asteroide ha un’orbita eccentrica e compie un giro intorno al Sole in 2 e 3 mesi. A causa della sua orbita raggiunge velocità notevoli: sfiorerà la Terra, infatti, a 124mila chilometri orari. Dunque non ci sarà nulla da temere, anche se nel passato gli asteroide hanno causato gravissimi danni quando sono impattati contro la Terra.

L’asteroide che determinò la scomparsa dei dinosauri 66 milioni di anni fa, si ritiene avesse un diametro di 10 chilometri. Sarà possibile ammiralo il 21 marzo anche con telescopi amatoriali in tutta sicurezza.

Marco Signorini

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago