News

Giovanna Botteri, qual è il cachet percepito a Sanremo: la cifra

Sarà la co-conduttrice della finale del Festival di Sanremo 2021 al fianco di Amadeus: ma quanto guadagna nella vita Giovanna Botteri? Ecco alcune cifre. 

Giovanna Botteri ospite di Sanremo 2021

Questa sera sarà la co-conduttrice della finale del Festival di Sanremo 2021 al fianco di Amadeus. La giornalista Giovanna Botteri salirà per la prima volta sul palco dell’Ariston. La conduttrice Simona Ventura, come annunciato nella giornata di ieri, non sarà invece della serata, dopo la sua positività al Covid. Nella conferenza stampa pre-serata, Botteri non ha nascosto la sua grande emozione: Sono iper emozionata, preoccupata, tesissima e stanotte non ho chiuso occhio. Mi hanno detto: ‘Ma come, le bombe’, ma l’emozione di Sanremo è quasi peggio delle bombe”.

Ha continuato nella conferenza stampa Botteri: “Lo so che voi soffrite senza avere il pubblico in sala, io invece sono abituata. Sto spessissimo da sola, in posti dove c’è solo la telecamera. Mi sono in qualche modo abituata a sentire quello che c’è oltre la telecamera. Io credo che questo Sanremo ci abbia fatto sentire in tutti i modi cosa ci sia oltre la telecamera, oltre quel clic che si fa su RaiPlay. C’è un’Italia che ci sta guardando, che lotta, che si batte, col cuore che batte insieme al nostro. Con la voglia di farcela e di uscirne. Io penso di essere per questo qua stasera”.

Leggi anche ——> Chiara Ferragni in clinica per esami medici: “Giorno di controlli”

Leggi anche ——> Andrea Zenga, in cosa è laureato e che lavoro fa l’ex concorrente del Grande Fratello Vip

Quanto guadagna Giovanna Botteri?

Come per gli altri ospiti presenti in una sola serata, Giovanna Botteri dovrebbe – ma nulla è ufficiale a riguardo – percepire un cachet di 25mila euro. La giornalista negli anni è diventata una delle più grandi corrispondenti dall’estero della redazione Rai. Botteri è stata corrispondente in diverse guerre, dal Kosovo all’Iraq. Dal 2007 al 2019 è stata corrispondente dagli Stai Uniti. A New York ha ricoperto il ruolo di corrispondente e responsabile dell’ufficio per i Servizi giornalistici radiofonici e televisivi. 

Lo stipendio in tale posizione si dovrebbe attestare intorno ai 200mila euro annui. Dal 2019 ricopre lo stesso ruolo ma da Pechino, per una cifra che dovrebbe essere pressoché identica. Una cifra seconda soltanto ai direttori di rete, i cui stipendi in Viale Mazzini si avvinerebbero ai 300mila euro. 

Marco Signorini

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago