News

Alessia Bonari, chi è l’infermiera simbolo della lotta al Covid: età, carriera, vita privata

Simbolo della lotta al Covid, Alessia Bonari questa sera sarà ospite de Il Festival di Sanremo 2021.  Ecco chi è l’infermiera divenuta celebre in tutto il mondo con uno scatto del marzo scorso.

Chi è Alessia Bonari, volto della lotta al Covid

Il suo scatto del marzo 2020, ad inizio epidemia da Covid nel nostro Paese, aveva fatto il giro del mondo. Un volto solcato dai segni delle mascherine indossate nei corridoi dell’ospedale. Accanto, una didascalia semplice e potente: “Sono stanca. E come me lo sono tutti i miei colleghi. Ma questo non ci impedirà di svolgere il nostro lavoro come abbiamo sempre fatto”. Lei è Alessia Bonari infermiera che presta il suo prezioso lavoro a Milano, sin dal primo giorno in trincea contro il Covid. E questa sera, sarà ospite de Il Festival di Sanremo 2021 , fortemente voluta da Amadeus.Inizialmente il conduttore e direttore artistico della kermesse aveva sperato di poter aprire le porte dell’Ariston ai medici e agli infermieri già vaccinati. Ma poi l’idea non si è concretizzata.

Nata a Grosseto il 12 luglio del 1997, Alessia Bonari è figlia di Alessandra Perosi e Andrea Perosi, imprenditori molto noti e stimolati nella città toscana che lavorano nel campo del turismo. Seconda di quattro figli, Alessia Bonari, dopo il diploma al Liceo Artistico di Grosseto e laurea presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche a Siena. In seguito si trasferisce in Lombardia per lavoro, arrivando ad inizio 2020 a Milano.

Leggi anche —–>  Festival di Sanremo 2021, tutti esclusi da Amadeus: i nomi impensabili

Leggi anche —–> Tommaso Zorzi vincitore del GF Vip: qual è il montepremi vinto dall’influencer

Ospite del Festival del Cinema di Venezia

Lo scorso settembre Alessia Bonari è stata premiata come ” Personaggio dell’anno” in occasione della Mostra del Cinema di Venezia . E ‘ passato quasi un anno da quella famosa foto, scattata il 9 marzo del 2020. Oggi è impegnata nella campagna di vaccinazione, sempre a Milano. In questi mesi, Bonari è stata ospite di diverse trasmissioni televisive, dove ha raccontato la lotta nelle terapie intensive degli ospedali italiani.

La sua presenza fungerà da ringraziamento ai tantissimi infermieri e dottori che ogni giorno lottano contro la pandemia da Covid. Un ringraziamento che arriva da tutto il Paese.  

Marco Signorini

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago