News

Dimagrire con la camminata non funziona: ecco perchè

Arriva la smentita dalla Brigham Young University, camminare non fa dimagrire! O per meglio dire, è un’attività utilissima, ma non salvifica in caso di obesità grave. I risultati dello studio sono sorprendenti e fanno finalmente luce su una questione fortemente dibattuta. 

La scienza fa un passo indietro: camminare non fa dimagrire

Per anni è stato confermato dagli esiti di diversi studi scientifici che, fare lunghe camminate apporta innumerevoli benefici sia alla salute psichica che fisica, favorendo la perdita di peso. Ma, uno studio condotto da un team di ricercatori della Brigham Young University, e pubblicato sul Journal of Obesity ridefinisce le regole del gioco, chiarendo una volta e per tutte la faccenda. Gli esperti hanno capito che, camminare rilassa, migliora l’umore, contribuisce a mantenere le ossa forti, e tanto tanto ancora, ma udite udite, non ha alcun effetto sulla perdita dei chili di troppo.

Brutta notizia per gli amanti della camminata: svolta inaspettata

Gli esperti hanno monitorato l’attività fisica di ben 120 studenti. Ai partecipanti dell’esperimento è stato chiesto di camminare circa 6 volte a settimana, facendo da un minimo di 10.000 passi ad un massimo di 15.000. I risultati della ricerca, sono stati sorprendenti e inaspettati. Gli esiti dell’esperimento hanno infatti messo in luce che tutti i ragazzi, non erano affatto dimagriti, ma addirittura il loro perso era aumentato in media di 1,5 chili. Ma, qual è la spiegazione? “Non sempre l’esercizio è il modo più efficace per perdere peso. La camminata potrebbe essere vantaggiosa per aumentare la quantità di attività fisica svolta, ma il nostro studio ha dimostrato che da sola non aiuta a mantenere o prevenire l’aumento di peso“, ha spiegato il professore di Scienze Motorie della Brigham Young University, Bruce Bailey, esperto che ha guidato la ricerca.

Leggi anche -> Come rinforzare le difese immunitarie: cosa mangiare << 

Leggi anche -> Le dieci abitudini sbagliate che dobbiamo toglierci subito <<

Lo studio ha dunque chiarito che la camminata è un’attività fisica che di certo è d’ausilio alla perdita di peso, ma che se non accompagnata da ulteriori esercizi non garantisce il dimagrimento. Inoltre è chiaro che, seppur si decidesse di camminare intensamente sette giorni su sette, ma senza apportare delle modificazioni alla propria alimentazione, non si otterrebbero i risultati sperati. La perdita di peso in eccesso è un meccanismo complesso che richiede l’intervento di un professionista, soprattutto se si ha l’intenzione di perdere tanti chili.

Luisa Maria Ciccotti

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago