Politica

Come pulire il tagliere di legno: togliere odori, farina e muffa

I consigli su come pulire facilmente e con rimedi naturali il tagliere di legno, i mestoli e la spianatoia 

Come pulire il tagliere di legno: i trucchi rapidi

Lo avete comprato perché è bello, di pregio e praticamente indistruttibile. Dona alla cucina quel sapore autentico, vi fa tornare in mente una casa di campagna ed è utile ed efficace. Stiamo parlando del tagliere di legno e di tutti quegli utensili in legno che sono presenti in cucina come i mestoli e la spianatoia. Ma come pulire il tagliere di legno e i mestoli magari usando prodotti naturali e non tossici?

Il legno è un materiale poroso che assorbe dunque tutto quello che ci mettiamo sopra dunque sono banditi i detersivi e sostanze aggressive. Dall’altro lato però è indispensabile disinfettarlo perché proprio questa sua caratteristica lo rende un ricettacolo di batteri e vi possono crescere sopra anche delle muffe. Tanto che nelle cucine dei ristoranti gli utensili in legno sono vietati proprio per questo loro limite di pulizia e vengono preferiti materiali non porosi come l’alluminio.

Non scoraggiatevi però non dovete buttare via il vostro tagliere di legno o il vostro mestolo, dovete solo imparare come pulirli e farlo piuttosto spesso. Con il giusto metodo avrete taglieri e mestoli puliti e disinfettati ed eviterete la formazione di muffe.

Leggi anche -> Come pulire il forno a microonde: trucchi facili e veloci <<

Come pulire i taglieri e i mestoli in legno

Come abbiamo detto il legno è una sostanza porosa che assorbe tutto. E visto che il tagliere e i mestoli vengono a contatto con i cibi che mangiate non dovete mai utilizzare detersivi per la detersione, né metterli nella lavastoviglie. I prodotti che dovete usare per detergere il tagliere o i mestoli sono prodotti naturali come: bicarbonato, aceto, sale e limone. Il più aggressivo dei prodotti che potete usare è il sapone di Marsiglia naturale.

Pulire il tagliere con bicarbonato e aceto

Il bicarbonato di sodio è un alleato della pulizia casalinga. Ha infatti un alto potere disinfettante e igienizzante. Prendete del bicarbonato e versatelo sul tagliare, con una spugnetta spargetolo su tutta la superficie. Ora versate sopra dell’aceto e strofinate con vigore. Risciacquate con acqua calda e lasciate asciugare.

Pulizia del tagliere in legno con bicarbonato e limone

Assieme al bicarbonato potete usare anche il limone che vi permetterà di creare una sorta di crema. In una ciotola versate del bicarbonato e aggiugete poi del succo di limome fino ad ottenere un composto omogeneo e denso. Versatelo sul tagliare e lasciate agire per 15 minuti. Dopo di che sciacquate con acqua calda e fate asciugare al sole o al caldo del forno.

Pulizia con aceto bianco

Un metodo ancora più rapido e veloce per pulire il tagliere e togliere ogni residuo di odori è passare una spugnetta imbevuta di aceto bianco e poi sciacquare con acqua molto calda.

Come pulire la farina dal tagliere o dalla spianatoia

Per fare una pasta frolla o per tirare la pasta della pizza o della pasta non c’è niente di meglio che la spianatoia in legno. Una volta che avete però finito la vostra preparazione sulla spianatoia vi ritrovate la farina appiccicata. Come fare per rimuovere la farina?

Prodotti naturali per pulire il tagliere di legno

Prendete un limone tagliatelo a metà e immergete una parte nel sale fino e iniziate a strofinare sulla spianatoia. La leggera abrasione del sale staccherà i residui di farina, mentre il limone disinfetterà il legno. Al posto del sale potete usare il bicarbonato: meno abrasivo, ma ancora più detergente.

Leggi anche -> Come riconoscere il pesce fresco: trucchi rapidi <<

Come evitare la formazione di muffa sul tagliere

Per evitare la formazione di muffa dovete fare attenzione all’asciugatura. Oltre ad essere pulito con attenzione il tagliere e il mestolo di legno deve asciugare all’aria. Dunque una volta pulito il tagliere mettetelo in posizione verticale così da far colare l’acqua in eccesso e ponete i mestoli nello scolaposate. Potete riporre nella credenza questi oggetti in legno solo quando sono perfettamente asciutti.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago