Cronaca

Meteo estate 2021: sarà pazzesca fra neve e caldo estremo

Le previsioni meteo per l’estate 2021: come sarà il tempo a giugno, luglio, agosto e settembre. Le tendenze 

Le previsioni per l’estate 2021

Con Burian ormai rimandato in Russia e la primavera che si strizza l’occhio si inizia a guardare alla bella stagione. Le previsioni indicano per questa metà di febbraio un rialzo termico con massime molto piacevoli al Centro e al Sud. La primavera è ormai alle porte dunque, ma quali sono le previsioni meteo per l’estate 2021?

Mancano ancora parecchi mesi alla stagione estiva, ma i modelli previsionali iniziano già a tracciare le tendenze più probabili per i prossimi mesi. E quello che esce fuori è un’estate 2021 davvero da record fra temporali fortissimi, neve sulle Alpi, temperature che passeranno dal freddo al caldo bollente. Possibile? A quanto pare sì e tutto per via della Nina.

Estate 2021: come sarà. Le previsioni meteo

In questo inizio di nuovo millennio abbiamo dovuto fare i conti con le estati più calde della Storia. Ma le più bollenti in assoluto sono state quelle del 2013, 2015 e 2017. L’estate 2020 è stata per quanto calda un po’ meno rovente delle altre. E come sarà l’estate 2021? Rispetterà il trend di estate bollente oppure sarà più fresca?

La Nina sta caratterizzando e caratterizzerà il meteo del 2021. LA Nina è il raffreddamento delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico meridionale, un fenomeno naturale di notevole importanza, che ha importanti conseguenze anche in Europa e in Italia.

La conseguenza maggiore è un aumento delle precipitazioni e delle ondate di aria più fresca. Per una sorta di effetto domino manca la corazza dell’Alta Pressione e di conseguenza le perturbazioni arrivano con più facilità. Questa situazione dovrebbe verificarsi anche all’inizio dell’estate, nel mese di giugno, e ripresentarsi ad agosto e settembre. Insomma, in quei periodi in cui l’Alta Pressione delle Azzorre è meno forte e dominante.

In questi periodi il clima in Italia sarà instabile con piogge e temperature più fresche che permetteranno perfino l’arrivo della neve in quota.

Ma quando l’Alta Pressione alzerà il muro l’Italia sarà un forno. Luglio 2021 sarà senza precipitazioni e con i termometri che saliranno vertiginosamente per effetto delle masse d’aria bollenti provenienti dall’Africa.

L’estate 2021 dunque sarà un’estate in cui passeremo dai nubifragi al sole. Certo, questo sono solo delle tendenze e nei prossimi mesi il quadro potrebbe evolvere, ma la pioggia sarà un elemento da mettere in conto sin dalla prossima primavera.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago