Cronaca

Meteo, freddo glaciale sull’Italia: fino a quando dura

Le previsioni meteo su cosa succederà nei prossimi giorni: quando aumenteranno le temperature

Le previsioni meteo per i prossimi giorni: quanto dura il freddo?

L’Italia intirizzita e che batte i denti dal freddo si chiede quando finirà questa ondata gelida che l’ha colpita. Burian, come avvertito dai meteorologi, è arrivato sull’Italia portando abbondanti nevicate perfino sulle spiagge dell’Adriatico e temperature sottozero su tutta la Penisola.

Ma quanto durerà ancora questo freddo? Il sole che non è mancato in questi giorni specie sui settori tirrenici nulla può contro l’aria glaciale. Serve un recupero dell’Alta Pressione. Insomma, quanto dura ancora questo freddo gelido?

L’Italia in questo febbraio era stata viziata da un’ondata tiepida – perfino calda in Sicilia con massime intorno ai 25 gradi – che ci aveva fatto illudere di un arrivo precoce della bella stagione. A ‘illudersi’ lo è stata anche la natura visto che molte piante, tra cui la mimosa, sono già sbocciate. Il freddo della Russia ha però congelato il tutto in quello che senz’ombra di dubbio è l’ultimo colpo davvero freddo dell’inverno 2020/21.

Quando finisce il freddo dalla Russia: previsioni

Quest’inverno non è stato eccessivamente rigido. Le indicazioni date ad inizio stagione dagli esperti sono state pressoché rispettate, ovvero un inverno di base mite con ondate gelide. A conti fatti ci sono state un paio di ondate molto fredde a dicembre, poi gennaio è stato più che altro estremamente piovoso ed ora eccoci a febbraio che dopo la parentesi quasi primaverile ci sta facendo tremare con temperature incredibilmente rigide.

A farci sentire ancora più freddo è il vento che abbassa la temperatura percepita di 5/6 gradi. Inoltre la formazione di ghiaccio sulle strade sta rendendo la circolazione molto pericolosa, per non parlare dei disagi della neve. Ma quanto durerà ancora questa condizione di freddo?

Dovremo farci i conti ancora per qualche giorno, ma l’Anticiclone avanza e andremo verso una situazione già più gestibile di notti glaciali e giornate tiepide. Fino a mercoledì ci aspettano minime davvero freddissime: Roma, Firenze e Ancona saranno a zero, Torino, Milano, Bologna andranno sotto zero anche di 3 gradi.

Le cose miglioreranno mercoledì 17 febbraio quando sull’Italia affluirà aria più mite, sebbene più umida. Ciò significherà temperature meno fredde, ma meno sole al Nord e in parte del centro. In questo contesto anche le minime si alzeranno un pochino portandosi ovunque sopra lo zero.

Sarà l’inizio della ripresa delle temperature che giorno dopo giorno guadagneranno qualche punticino portandosi sia sui valori minimi sia massimi su valori più accettabili. Anzi di giorno nel fine settimana i termometri segneranno anche temperature più che gradevoli: a Roma sono attesi 18 gradi! Un bell’aumento rispetto ai 6 di massima di domenica 14 febbraio, ben 12 gradi in più.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago