I trucchi per capire se il pesce è fresco
Come fare per capire se il pesce fresco venduto al mercato è davvero fresco, vecchio o è stato congelato. I trucchi per riconoscere subito la freschezza
Il pesce è un alimento dalle innumerevoli proprietà benefiche. Sia che si scelga il salmone o il merluzzo faremo incetta di Omega 3, vitamine del gruppo B, ferro fosforo e calcio. Insomma, un’assicurazione di benessere e longevità.
Peccato però che quando ci troviamo davanti al banco del pesce non sappiamo riconoscere se quel pesce proposto è davvero fresco, così spesso e volentieri rinunciamo o al massimo andiamo al banco freezer. Ma ci sono alcuni semplici trucchi efficaci che vi insegneranno a riconoscere subito se il pesce è fresco o meno.
Leggi anche -> Come pulire i carciofi in 5 minuti: il trucco rapido <<
Il pesce è un alimento prezioso, davvero in tutti i sensi. Ovvero oltre ad essere importante nella nostra dieta e un alleato per farci stare meglio è infatti generalmente piuttosto costoso.
Il prezzo varia tantissimo dalla tipologia di pesce, dalla modalità di allevamento e dalla provenienza. Occhio dunque a chi vi propone del pesce a un prezzo stracciato, ma attenzione anche a chi fa pagare profumatamente magari un pesce decongelato. Sappiate però che più un pesce è fresco più costa.
Per imparare a riconoscere se un pesce è fresco non serve troppa esperienza, semplicemente bisogna prestare attenzione ad alcuni particolari e non affidarsi troppo alle chiacchiere dell’addetto alla pescheria. Non tutti sono purtroppo onesti.
Quando ci avviciniamo ad un banco del pesce dobbiamo sapere alcune cose fondamentali. Sul cartellino deve essere indicata la provenienza e la modalità di pesca.
Già solo queste informazioni ci potranno dire qualcosa sulla freschezza del pesce.
Leggendo il cartellino dovremmo avere già tutte le informazioni per sapere da dove arriva il pesce – e quindi il livello di freschezza – e se è stato pescato o viene da un allevamento. Ma possiamo fidarci di quello che ha scritto il pescivendolo? O ci fa passare per un pesce pescato nel Mediterraneo ieri per uno che invece arriva dallo Sri Lanka? E il branzino che spaccia per averlo pescato nei nostri mari non è che invece è stato invece allevato a forza di grassi?
Sappiate che un pesce decongelato non è cattivo e non vi farà male, è solo di una qualità inferiore perché non è fresco ed è dunque solamente meno buono. L’importante è saperlo e pagare il giusto.
Un pesce vecchio invece oltre ad essere cattivo può farvi male. Dunque prestate attenzione.
Senza arrivare a casa, cucinare il pesce e sentire il sapore. Ci sono alcuni particolari evidenti che ci aiutano a riconoscere il pesce fresco.
Queste sono le regole generali ci sono poi accortezze per alcune particolari tipologie di pesce:
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…
Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…