News

Covid Lino Banfi, appello ai nonni di Italia: “Facciamo i bravi raghezzi”

Attore tra i più amati del panorama nostrano, Lino Banfi ha voluto condividere un messaggio rivolto ai più anziani.

Raggiunto da Adn Kronos, l’attore pugliese Lino Banfi si è espresso sulla situazione che stiamo vivendo. Dopo quasi un anno di pandemia ognuno di noi sente di vivere in una situazione surreale, come se tutto quello che sta capitando nel mondo fosse solo un brutto sogno. Giornalmente siamo bombardati di notizie riguardanti la curva epidemiologica, i vaccini, le terapie intensive ed i Dpcm.

Dopo un periodo del genere è naturale sentirsi stanchi e snervati da una situazione che appare al momento senza soluzione. La stanchezza diventa insofferenza al sentire che le prossime festività natalizie saranno blindate e per vedere nipoti e parenti bisognerà probabilmente attendere un momento maggiormente favorevole.

Per questa ragione l’attore tornato in auge nei 2000 con il ruolo di Nonno Libero, invia un appello a tutti i nonni d’Italia: “Chiedo ai nonni italiani, come nonno d’Italia di 14 milioni di italiani, questo sacrificio per Natale: facciamo i bravi raghezzi. Per una volta, ci sentiamo ‘raghezzi’, anche noi. Se questo Natale ci alleggerisce i guai, i morti, le terapie intensive penso che non succede niente se per una volta facciamo un Natale apparentemente più triste. Poi godremo di più, saremo più felici”.

Lino Banfi si appella a televisioni e giornali: “Serve un programma per spiegare tutto semplicemente”

Un messaggio importante quello dell’attore pugliese, specie in un momento in cui serve il massimo rigore per evitare che arrivi la tanto temuta terza ondata di contagi. Lino si rivolge ai nonni soprattutto perché sono quelli maggiormente a rischio morte in caso di contagio. Ma anche perché sono quelli che attendono con maggiore coinvolgimento le feste di Natale.

Leggi anche ->Alessandra Amoroso, l’annuncio inaspettato della cantante: “Non pensavo di dirlo”

L’appello di Banfi si estende successivamente alle reti televisive, pubbliche e private. L’attore spiega che molte volte gli anziani gli chiedono chiarimenti sugli argomenti chiave di questa pandemia. Quindi propone un’idea per venire incontro alle persone che hanno maggiore difficoltà in tal senso: “Farei una grande raccomandazione a tutti i dirigenti Rai e a tutti i dirigenti Mediaset e tutte le testate: inventatevi una trasmissione, di un attore, un presentatore, che faccia capire a tutte le persone di una certa età che cos’è il Dpcm, il lockdown…. nessuno le spiega e gli anziani non capiscono, e sono molto in difficoltà”.

Leggi anche ->Ursula Corbero senza veli, la foto al cardiopalma dell’attrice

FabioS

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago