Politica

Cosa vedi in questa immagine? Dipende dalla tua età!

E’ una nota illusione ottica quest’immagine della vecchia e della ragazza: cosa ci vedi dipende dall’età che hai

Cosa vedi la ragazza o l’anziana donna? (wikicommons)

E’ una delle illusioni ottiche più famose ed ora dopo averci fatto fare innumerevoli litigate con chi non vedeva l’una o l’altra immagine e dopo averci fatto strabuzzare gli occhi, ci rivela che tutto dipende dalla nostra età. Si tratta dell’immagine chiamata ‘Mia moglie e mia suocera’ in cui sono presenti sia il profilo di una giovane ragazza sia quello di un’anziana.

Cosa vedi per prima? il profilo di una ragazza o di un donna anziana? La ragazza girata leggermente di cui si vede il profilo e la mascella o l’anziana con una notevole scucchia di profilo? Ora che avete visto l’una non riuscite a vedere l’altra? Ne vedete solo una? Vi diamo noi qualche suggerimento.

Osservate con attenzione: il naso dell’anziana è la mascella della ragazza, l’occhio sinistro della signora è il nasino della giovane e la bocca della donna è la collana della signorina. E ancora il mento dell’anziana è il petto della ragazza. Hanno però gli stessi capelli: della ragazza li vediamo da dietro, dell’anziana la frangetta.

Ti potrebbe interessare anche -> Che cosa vedi per primo? Ciò che vedi svela la tua personalità

Cosa significa se vedete la ragazza o l’anziana

Questa illusione ottica ha spopolato in rete finendo poi nelle mani di due professori di psicologia che si sono chiesti il perché alcuni vedono la giovane e altri l’anziana. Hanno così condotto uno studio cercando un qualche tipo di relazione fra chi sostiene di vedere per prima la signorina e chi al contrario vede per prima l’anziana.

Lo studio che si è svolto in Australia ha coinvolto 393 partecipanti con un età compresa fra i 18 e i 70 anni. A questi è stata mostrata la foto per solo mezzo secondo e gli si è chiesto di indicare il sesso e l’età della persona ritratta nell’immagine. Ebbene è stato notato che le persone più anziane vedevano per prima la donna vecchia, mentre il gruppo composto da quelli più giovani vedevano per prima la ragazza.

Dunque è stato confermato quanto sostenuto dalla tesi alla base dello studio ovvero che i pregiudizi dell’età influenzano l’interpretazione iniziale di un’immagine a livello subconscio. Detta in altre parole le persone più grandi d’età si proiettano in un mondo popolato da persone anziane e ciò condiziona nell’interpretazione di ciò che vedono, operazione opposta a quello che fanno i giovani.

Dallo studio è emerso che se il gruppo 18-30 vedeva sempre per prima la ragazza, il gruppo di mezzo presentava una minore compattezza. Segno che al di là dell’età anagrafica incide anche l’età percepita. E dunque mettiti alla prova!

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago