Life Style

Stephanie Frappart, chi è la prima donna ad arbitrare in Champions League

Conosciamo meglio Stephanie Frappart, la prima donna arbitro scelta per dirigere un incontro di Champions League.

Websource

Mercoledì, allo Juventus Stadium di Torino, ci sarà un incontro da ricordare. Non certo per la valenza della partita, visto che la squadra bianconera si è già qualificata agli ottavi di Champions e che con ogni probabilità Andrea Pirlo darà spazio a chi in questo inizio di stagione ha avuto meno occasioni per mettersi in mostra. Inoltre la Dinamo Kiev è lontana parente di quella che a cavallo tra gli anni ’90 e 2000 metteva in mostra talenti e gioco offensivo di prim’ordine.

Leggi anche ->Formula 1, incidente Grosjean: il pilota francese sarà dimesso domani

Al di là del blasone delle due avversarie, dunque, la partita di mercoledì a Torino ha poco da dire a livello sportivo. Ciò nonostante si tratterà di un evento da ricordare che avrà anche la sua valenza storica non solo da un punto di vista esclusivamente calcistico. Per arbitrare l’incontro, infatti, è stata scelta Stephanie Frappart, la prima donna arbitro a dirigere un incontro della massima competizione europea di calcio.

Leggi anche ->Serie A, Covid: di nuovo positivo al covid-19 Marcelo Brozovic

Stephanie Frappart, chi è l’arbitro che dirigerà Juventus Dinamo Kiev

Nata ad Herblay il 14 dicembre del 1983, Stephanie Frappart è entrata nella storia del calcio francese già nel 2014, quando è diventata il primo arbitro donna a dirigere una gara di Ligue 2 (la serie B francese). Negli anni a seguire ha raggiunto risultati ragguardevoli anche nel calcio femminile, arbitrando prima ai Mondiali femminili del 2015 e successivamente alle Olimpiadi 2016.

La federcalcio francese ha valorizzato le sue qualità di direttore di gara e le ha permesso di entrare a far parte in pianta stabile del roster di arbitri della serie cadetta francese. Lo scorso anno, poi, il salto nella massima serie: il 28 aprile 2019, arbitrando la partita Amiens-Strasburgo, è diventata la prima donna a dirigere un incontro della Ligue 1. Il 2019 per lei è stato un anno ricco di soddisfazioni, visto che ha arbitrato quattro incontri, tra cui la finale, del Mondiale femminile; il 14 agosto è diventata inoltre la prima donna ad arbitrare una finale di Supercoppa Europea maschile. In questo 2020 è diventata uno degli arbitri internazionali designati per le partite di Europa League ed ora l’ennesimo step della sua eccezionale carriera con il primo match di Champions.

Con il talento dimostrato in questi anni, i limiti per Stephanie Frappart sembrano non esistere. I prossimi obiettivi non possono che essere una finale di Champions e chissà, magari anche una finale del Mondiale maschile. A quel punto avrebbe raggiunto ogni obiettivo che possa desiderare raggiungere un arbitro di calcio.

FabioS

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago