Maltempo in Sardegna: tre vittime e diversi dispersi nel nuorese

Un’ondata di forte maltempo si è abbattuta in Sardegna: sono già tre le vittime nel nuorese, si cercano i dispersi.

(Websource)

Sale a tre il bilancio delle vittime della forte ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Sardegna quest’oggi. Ad essere stata colpita è principalmente la provincia di Nuoro, con particolari disagi a Bitti. Il piccolo comune sardo è rimasto isolato a partire da questa mattina per via del crollo del ponte che collega il paesino a Osidda. Al crollo del ponte si sono aggiunte alluvioni e smottamenti che hanno coperto la maggior parte della zona.

Leggi anche ->Le previsioni meteo per la prossima settimana: temperature in calo

Proprio allagamenti e smottamenti sono i fenomeni che hanno causato vittime e dispersi. Un’anziano di 90 anni è stato sommerso dall’acqua all’interno della sua abitazione, il suo corpo è stato recuperato da una squadra di Vigili del Fuoco questa mattina. Una signora è stata invece investita da una massa di acqua e fango mentre si trovava a bordo del suo pickup e non ha avuto scampo. Le autorità stanno cercando di identificare il corpo di una terza vittima, di cui al momento non si sa nulla. Quasi certa la morte di una signora anziana di cui si sono perse le tracce già questa mattina. Sono diversi i dispersi che le squadre di soccorritori stanno cercando in questo momento, il bilancio delle vittime potrebbe dunque continuare a salire.

Leggi anche ->Quanto torna il freddo: prossima settimana gelida e con la neve in città

Maltempo in Sardegna: “Quantitativi d’acqua superiori all’Uragano Cleopatra”

Quella che sta affrontando in queste ore la Sardegna è un’ondata di maltempo eccezionale, caratterizzato da fenomeni temporaleschi estremi, gli stessi che in questi anni si stanno moltiplicando a causa del cambiamento climatico. Secondo il comandante della Protezione Civile Sardegna, Antonio Pasquale Belloi, ci troviamo davanti ad un fenomeno climatico raro. Secondo il sindaco di Bitti sarebbe addirittura più pericoloso di quello che 7 anni fa ha causato 18 vittime su tutta l’isola.

Proprio Belloi ha parlato delle condizioni in cui si trova Bitti, spiegando che il sindaco del comune è costretto a comunicare attraverso un ponte radio fornito dalla Protezione Civile, poiché tutte le comunicazioni della zona sono state interrotte dal maltempo. Quindi ha aggiunto: “Secondo il sindaco, che purtroppo ha vissuto anche l’alluvione del 2013, i quantitativi d’acqua che si sono riversati su Bitti sono superiori di quattro volte rispetto all’uragano Cleopatra”.

Frane e allagamenti nel Nuorese

Ad essere stato colpito duramente dai temporali di oggi è stata tutta la provincia del nuorese. Si registrano frane e allagamenti anche a Ciccolini, dove per precauzione sono state fatte evacuare tutte le abitazioni di via Brescia, nella parte bassa della cittadina. Proprio questa zona è stata quella maggiormente colpita dal uragano del 2013. Anche a Galtelli il sindaco Porcu ha disposto l’evacuazione di 150 persone. A causa del maltempo sono state chiuse alla viabilità la statale 389 tra Budussò e Correboi, la statale 129 (o trasversale Sarda) tra il chilometro 22 ed il 32, e la statale Occidentale sarda tra il 93° ed il 97° chilometro a Guspini.

FabioS

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago