Cronaca

Quanto torna il freddo: prossima settimana gelida e con la neve in città

Le previsioni meteo per i prossimi giorni: torna il gelo sull’Italia. Temperature polari e neve attesa a Milano e Torino

Meteo prossima settimana: arriva la neve in città

Fino a poco più di una settimana fa stavamo vivendo un novembre eccezionale, fatto di sole e clima mite. Ma la svolta gelida ci ha fatto piombare in un autunno freddo e piovoso da cui non ne usciremo a breve. Anzi è dietro l’angolo l’ennesima ondata gelida che ci farà nuovamente battere i denti e coprire sotto strati di piumone. E visto che non si potrà andare a sciare in montagna forse ci consolerà sapere che la neve potrebbe arrivare in pianura!

Ma andiamo con ordine perché il meteo dei prossimi giorni è una continua giravolta: in questi giorni il sole, poi i temporali nel weekend e poi all’inizio della prossima settimana il gelo polare.

Meteo prossima settimana: torna il gelo polare, neve in città

In questi giorni godremo di un rialzo termico e di un po’ di cielo soleggiato, ma solo fino al weekend quando si scatenerà il maltempo. La prossima settimana da lunedì 30 novembre arriverà un’ondata gelida sull’Italia. Entreremo così nell’inverno meteorologico, ovvero il 1 dicembre, come si deve: bardati di sciarpe e cappelli di lana. E guardando il cielo perché potrebbero arrivare le nevicate in pianura.

Le piogge che si muoveranno verso la Grecia fra domenica 29 e lunedì 30 novembre lasceranno spazio all’aria artica proveniente dalla Russia di insinuarsi nella porta di Bora e dilagare su tutta la Penisola.
L’arrivo del freddo si farà subito sentire con temperature che scenderanno di 4/5 gradi sia sui valori minimi sia massimi.

Martedì 1 dicembre il tempo sarà una tipica e bella giornata invernale: fredda, ma soleggiata. Solo all’estremo Sud ci sarà ancora qualche piovasco su Calabria e Sicilia. Qualche pioggia anche sulle zone interne degli Appennini. L’aria fredda continuerà ad affluire e a farne le spese saranno soprattutto le regioni del Nord Italia.

Mercoledì 2 dicembre le condizioni meteo peggioreranno: arriverà un ciclone dal Nord Europa di aria instabile che porterà piovaschi e un aumento della nuvolosità. Nel frattempo il freddo si farà sempre più pungente con minime che raggiungeranno appena 1/2 gradi nelle città del settentrione.

Giovedì 3 dicembre nelle prime ore del mattino una coltre bianca potrebbe coprire Milano, Torino, Cuneo, Varese e Bergamo. E’ possibile infatti che le nevicate che saranno abbondanti sui rilievi arrivino anche nelle pianure del Piemonte e della Lombardia. Sul resto d’Italia avremo un cielo fortemente perturbato con piogge sulle regioni tirreniche e al Sud.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago