Coronavirus, bollettino 5 novembre: superate le 40mila vittime

Il bollettino di oggi 5 novembre sul Coronavirus indica un ulteriore aumento dei contagi e dei decessi: superate le 40mila vittime in totale.

L’Italia oggi discute ancora sul Dpcm approvato martedì notte dal governo che entrerà in vigore a partire da domani 6 novembre. Per scongiurare l’ulteriore aumento di casi e di vittime, il governo ha deciso di approntare un sistema di lockdown a zone. Le regioni che hanno gli indicatori peggiori e sono dunque a maggiore rischio sanitario sono già state obbligate ad una quarantena simile a quella della scorsa primavera.

Leggi anche ->Galli: Altro che Natale, occhio alla terza ondata

Per le zone arancioni ci sono delle limitazioni in meno: è possibile muoversi liberamente all’interno del comune di residenza, inoltre i negozi e i centri estetici possono rimanere aperti. Nelle zone gialle le limitazioni sono ancora minori, visto che è possibile spostarsi da un comune all’altro e anche verso le regioni limitrofe che sono zona gialla. Le decisioni prese hanno fatto infuriare molte regioni, poiché alcuni, analizzando i dati, ritengono di aver avuto un trattamento ingiusto rispetto ad altre.

Leggi anche ->Carlo Conti malato Covid: ecco chi condurrà al suo posto Tale e Quale

Coronavirus, bollettino oggi 5 novembre: 445 decessi, superare le 40mila vittime

Mentre infuria la polemica sulle modalità di gestione della pandemia, il virus corre. Il bollettino odierno della Protezione Civile mostra un ulteriore aumento dei contagi: 34.505 contro i 30.550 di ieri. L’aumento è anche legato al numero superiore di tamponi effettuato, visto che ieri sono stati analizzati 211.831 tamponi ed oggi 219.884. Il numero dei dimessi/guariti è solo di 4.961 persone, il che comporta un ulteriore aumento degli attualmente positivi a 472.348.

I numeri che preoccupano, però, sono quelli dei decessi e delle terapie intensive. Oggi il numero di vittime causate dal Coronavirus è salito a 445, contro le 352 di ieri. Questo dato porta ad un numero totale di 40.192 vittime in tutto l’anno. Per quanto riguarda le terapie intensive c’è stato un aumento di 99 ricoveri, per un totale di terapie intensive che ora è di 2.391. La regione maggiormente colpita rimane la Lombardia con 8.822 nuovi positivi e 139 decessi. A seguire ci sono la Campania (3.888 nuovi casi), il Veneto (3.264) ed Il Piemonte (3.171).

websource
FabioS

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago