Cronaca

Meteo Novembre 2020: quando arriva il freddo

Le previsioni meteo per il mese di novembre 2020. Cosa ci aspetta, quando arriva il freddo

Arriva il freddo a novembre

La buona notizia è che quest’inverno spenderemo meno per il riscaldamento. No, niente sconti causa pandemia, semplicemente farà più caldo e di conseguenza non posizioneremo i caloriferi alla massima temperatura. Le previsioni meteo per novembre 2020 indicano un mese piuttosto mite, ma la sorpresa gelida è dietro l’angolo (o meglio fra un paio di settimane)

Le previsioni per l’inverno 2020/21 dunque rivelano una stagione insolitamente – anche se negli ultimi anni è sempre più frequente – più calda del solito di qualche grado. Chi sognava un Bianco Natale dovrà rivedere i suoi piani. E se qualcosa cambierà sarà a fine gennaio o febbraio quando – e se – si romperà il Vortice Polare. Quindi niente sciarpe e guanti quest’inverno? Non proprio. In questo contesto tiepido avremo qualche sfuriata gelida. E anzi la prima l’avremo a Novembre.

Quando arriva il freddo a novembre

La tradizione vuole che nel giorno di San Martino, l’11 novembre, le temperature siano piacevoli. Quest’anno l’Estate di San Martino è iniziata in anticipo e proseguirà a lungo. L’Italia infatti è interessata dall’Anticiclone che appare piuttosto stabile e per nulla intenzionato a lasciarci. Qualche interferenza potrà esserci al Nord, ma non sono previsti grossi cambiamenti nei prossimi giorni.

Grossi cambiamenti arriveranno invece nella seconda metà del mese quando dalla Russia arriverà un’ondata gelida che ci farà piombare in inverno. Masse d’aria freddissima di origine polare si muoveranno dalla Siberia investendo tutta l’Europa. Dapprima la Polonia e la Germania, poi tutto il Continente.

Arriverà nel Mediterraneo attraverso la Porta del Rodano. Si formerà un ciclone che porterà precipitazioni sul nostro Paese. Temporali attesi sul Nord Italia e sulle regioni tirreniche. Le temperature crolleranno portandosi al di sotto della media del periodo. Queste saranno le condizioni ideali anche per abbondanti nevicate. Sulle Alpi si rivedrà la neve anche a quota di 1200 metri. Dopo questa sfuriata gelida che durerà qualche giorno il tempo tornerà su valori decisamente più miti e con temperature piacevoli entreremo a dicembre.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago