Covid, Angela Merkel: “La luce alla fine del tunnel è abbastanza lontana”

Nel corso dell’ultima conferenza stampa, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha chiarito che dovremo convivere con la pandemia a lungo.

Websource

Oggi pomeriggio Giuseppe Conte ha conferito con la Camera spiegando le ragioni ed il contenuto del prossimo Dpcm. Le ragioni sono sotto gli occhi di tutti: la crescita della curva epidemiologica è costante e gli ospedali in affanno. Il contenuto riguarda l’istituzione di tre fasi di contenimento in base alla gravità della situazione nel territorio. Dunque non una chiusura totale per tutti, ma una chiusura graduale in base allo stato del sistema sanitario locale. A questo sistema di controllo della pandemia si aggiungeranno le chiusure dei negozi nel weekend ed un coprifuoco a partire dalle 21.

Leggi anche ->Nuovo Dpcm, Conte alla Camera: “Quadro epidemiologico molto critico”

Il governo si augura che con questo sistema si possa evitare il lockdown totale e che per le festività natalizie si possa tornare con un pizzico di libertà e positività in più. Proprio verso la fine di dicembre dovrebbero giungere le prime dosi del vaccino Oxford. Ovviamente si tratta di vaccini che andranno agli operatori sanitari e alle fasce più deboli della popolazione. Dunque possiamo guardare a Natale con speranza? Non secondo la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Leggi anche ->Nuovo DPCM, quando entra in vigore e tutte le misure

Covid, Angela Merkel: “La luce in fondo al tunnel è abbastanza lontana”

Inutile negare che la situazione pandemica non riguarda solo quello che succede in Italia, ma quello che succede in tutta Europa. Non è solamente il nostro Paese a soffrire per la diffusione del contagio, ma tutto il continente, dunque la problematica non può essere valutata senza considerare cosa sta succedendo negli altri Paesi. La Francia, il Belgio, l’Austria, la Repubblica Ceca e la Gran Bretagna hanno ristabilito il lockdown nazionale. In Spagna e Germania il lockdown è ancora in una forma più leggera, localizzata. Ma non è escluso che si proceda anche qui per la chiusura totale.

Lo si evince dalle parole che ha utilizzato Angela Merkel durante l’ultima conferenza stampa, la prima dall’istituzione del semi-lockdown. Ai giornalisti che le chiedono per quanto tempo si dovrà limitare le attività, la cancelliera risponde: “Abbiamo quattro mesi invernali lunghi davanti a noi … La luce alla fine del tunnel è abbastanza lontana”. Quindi ha invitato i presenti e la cittadinanza a considerare il Covid come una “Catastrofe naturale”.

Nessuna speranza, dunque, per il Natale? La Merkel spiega: “Se ci comporteremo secondo ragione, allora potremo permetterci più libertà a Natale”. Successivamente però puntualizza: “Non credo che ci potranno essere grandi e rumorose feste di Capodanno. Sarà invece un Natale condizionato dal coronavirus, ma non dovrà essere un Natale in solitudine”.

Websource
FabioS

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago