Cronaca

Meteo Natale 2020 previsioni: sarà un Bianco Natale?

Le previsioni meteo per Natale 2020: come sarà il tempo

Le previsioni meteo per Natale 2020 (web source)

Natale 2020 sarà un Natale molto diverso dagli altri. La pandemia ci farà vivere delle festività molto più raccolte, senza feste, tavolate e senza viaggi fuori dall’Italia. Sebbene ci sia ancora tempo per sperare in un Natale migliore e di conseguenza in un miglioramento generale della situazione. Ma che lo passeremo in casa o magari fuori che tempo farà a Natale 2020?

Leggi anche -> Meteo per Ognissanti e weekend di Halloween

Previsioni meteo per Natale 2020

Le previsioni a lungo raggio a distanza di mesi possono solo fotografare una tendenza e dare una stima di probabilità. Certo è impossibile prevedere se quel giorno pioverà o ci sarà il sole, se farà tanto freddo o poco, ma con i sistemi tecnologici, le analisi e i modelli si può ipotizzare una tendenza. Fondamentalmente si può rispondere a questa fondamentale domanda: sarà un Bianco Natale?

E la risposta è: no. La tendenza dell’inverno 2020/21 è molto mite. I meteorologi prevedono che sarà una stagione più calda della media specie nel primo mese. Dicembre dunque dovrebbe essere piuttosto caldo per il periodo, con precipitazioni piovose, ma senza gelo e senza neve. Sulle Alpi ovviamente lo scenario sarà diverso e ci saranno delle nevicate, ma non saranno comunque eccessive.

Responsabile di questa tendenza calda è la Nina ovvero il riscaldamento anomalo delle acque del Pacifico che influenza in un sistema a domino tutto il clima. L’inverno 2020/21 in Italia sarà dunque caratterizzato da temperature più alte di qualche grado del solito e dal mancato arrivo di correnti gelide.

Dunque niente freddo quest’inverno? Forse. I meteorologi non sanno ancora cosa succederà con il Vortice Polare. Questo potrebbe rompersi e giungere fino a noi. E in questo caso ghiaccio, neve e freddo polare saranno le parole d’ordine. Oppure restare compatto e non muoversi dal Polo Nord e in questo caso il nostro inverno resterà caldino e piovoso.

Ma in ogni caso se il Vortice Polare si romperà o meno sarà un fenomeno che accadrà a gennaio e febbraio. Difficilmente prima a dicembre.

Queste previsioni potrebbero ovviamente cambiare con il passare dei mesi, ma la tendenza prevalente è quella di un inverno mite e le possibilità di un Bianco Natale in città sono al momento molto basse.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago