Uncategorized

Diretta live Giuseppe Conte: conferenza stampa per nuovo DPCM

Il presidente del Consiglio presenta in conferenza stampa in diretta il nuovo DPCM

Il nuovo DPCM: tutte le misure

C’è grande attesa per la conferenza stampa di Giuseppe Conte che in diretta tv nella serata del 18 ottobre alle ore 21.30 illustrerà il DPCM appena firmato. Un Decreto che arriva al termine di ore ed ore di incontri e vertici con le Regioni e il Comitato Scientifico. Un DPCM che è stato quanto mai discusso e analizzato.

Sul tavolo molti aspetti da definire. Se è stato escluso un lockdown si è però parlato e molto di coprifuoco. Un’ipotesi anche questa però scartata. Poi scuola e chiusure della movida gli aspetti principali del nuovo DPCM. Indiscrezioni riportano anche maggiore autonomia ai sindaci che potrebbero imporre ordinanze restrittive sui locali.

Un DPCM atteso anche a fronte della continua crescita dei casi positivi. La curva epidemiologica infatti non si arresta: anche oggi oltre 11 mila nuovi casi e oltre 500 persone ricoverate. Il rapporto positivi/tamponi sale all’8%.

SEGUI QUI LA DIRETTA FACEBOOK

Nuove misure del DPCM del 18 ottobre

In attesa di seguire la diretta della conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ecco le indiscrezioni su quello che potrebbe essere il contenuto del DPCM.

Escluso il coprifuoco, per la movida è molto più probabile che si vada verso una chiusura anticipata dei pub, locali e ristoranti. Divieto anche di servire gli alcolici dopo le 22.

Altro punto su cui ci sono state aspre battaglie è la scuola. Niente chiusura, ma entrate scaglionate per i ragazzi degli ultimi anni delle superiori, con ingressi anche pomeridiani. Lo stesso anche per l’Università: le lezioni si terranno ad orari diversi.

Non dovrebbero esserci chiusure di negozi. Parrucchieri ed estetisti di cui si è parlato in questi giorni dovrebbero continuare a tenere regolarmente aperto. Lo stesso per le palestre e le piscine. Nessuna novità dovrebbe arrivare dal fronte cinema e teatri.

Sicuramente incentivato lo smart working con almeno il 75% dei dipendenti pubblici che dovranno lavorare da casa.

Sul fronte trasporti gli orari scaglionati dovrebbero alleggerire la congestione senza diminuire ulteriormente la capienza.

 

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago