Uncategorized

Pedopornografia | Smantellata rete online: arresti e denunce

Pedopornografia online: è stata smantellata oggi una pericolosa rete online di pedofilia. Arresti e denunce nella Capitale

Pedopornografia | Smantellata rete online: arresti e denunce (Getty)

Va operazione della polizia postale di Venezia, che nell’ambito dell’operazione denominata “Cassandra”, per il contrasto della pedopornografia online. Sono 16 i decreti di perquisizione e gli arresti. Denunciate 16 persone, alcune di queste con precedenti specifici. Sono accusati di divulgazione, cessione e detenzione di grandi quantità di immagini, video e foto pornografiche con minori. Le attività di indagine, fanno sapere le forze dell’ordine, sono state lunghe e complesse. Coordinate dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, si è sviluppata con l’analisi di chat di messaggistica e analisi dei dati informatici. In particolare, nella lente di ingrandimento è finito il social “Kik”, che ha portato all’identificazione di 16 utenti italiani che si scambiavano materiale proibito.

Pedofilia online: nel mirino il social “Kik”

(Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Nonostante queste persone si celassero dietro l’anonimato, la polizia postale è arrivata a loro tramite l’individuazione degli IP (gli indirizzi internet) e l’utilizzo di nickname sempre uguali ha permesso una più facile identificazione. Sono stati sequestrati migliaia di file: il più “vecchio” del gruppo ha oltre 60 anni, il più giovane appena 23. Si tratta di persone comuni, come operai, impiegati, fattorini. Sequestrati anche decine di apparecchi elettronici, tra questi computer, e smartphone o tablet. Finiti in manette un 60enne di Mantova e un giovane di 30 anni di Mantova, ma anche un 50enne trentino e un 40enne di Modena. Individuati e cancellati alcuni canali del social “Telegram”, e individuati pure alcuni casi di “revenge porn”. Molti di questi file erano imprudentemente archiviati su piattaforme “cloud”, quindi direttamente online. Eliminando il supporto fisico, gli indagati pensavano di farla franca: ma così non è stato.

Leggi anche – Jole Santelli, è morta a 52 anni la presidente della Regione Calabria

Pedofilia online: nel mirino il social “Kik” (Getty)

GS

Redazione

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago