Uncategorized

Lockdown a Natale, l’ipotesi prende sempre più piede

Dopo l’impennata dei contagi degli ultimi giorni, in Italia si torna a parlare di lockdown nel periodo di Natale.

Il Coronavirus, dopo la tregua dell’estate in cui sembrava averci quasi del tutto abbandonato, è tornato come da previsioni con il ritorno del maltempo e delle temperature più fredde.

La curva dei contagi è tornata a salire in modo davvero preoccupante e, nonostante un numero di tamponi decisamente più elevato rispetto a marzo e una maggioranza di positivi asintomatici, i numeri di ieri creano paura e tensione.

L’unica maniera per abbassare la curva, si è visto in primavera, è un vero e proprio lockdown.

Ecco dunque che al vaglio del governo ci sarebbe l’ipotesi di tornare a “chiudere” il Paese durante le feste di Natale, approfittando anche delle scuole chiuse.

Lockdown a Natale: Conte non esclude nulla

Il primo a parlare di questa eventualità è stato il virologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti, che in un’intervista del 13 ottobre a Rainews24 aveva dichiarato:

“Credo che un lockdown a Natale sia nell’ordine delle cose. Si potrebbe resettare il sistema, abbassare la trasmissione del virus e aumentare il contact tracing. Così come siamo il sistema è saturo”

Il riferimento, ovviamente, è al pericolo del collasso delle strutture ospedaliere: se la curva dovesse continuare a crescere, nel giro di pochi mesi secondo i medici gli ospedali non sarebbero più in grado di gestire l’emergenza.

A rafforzare l’ipotesi sono state le parole di ieri di Giuseppe Conte, che a domanda specifica ha detto di non escludere nulla.

Il Presidente del Consiglio ha quindi invitato i cittadini a rispettare meticolosamente tutte le indicazioni contenute nel nuovo DPCM valido fino a metà novembre: “Non ci ha fatto affatto piacere ma dobbiamo rispettare queste regole. Questa è una partita in cui vinciamo o perdiamo tutti”.

Nel frattempo le Regioni, se necessario, saranno libere di introdurre misure più restrittive. Ed in questo senso si stanno già attivando Lombardia e Campania. Ad Arzano, in provincia di Napoli, è già scattato un mini lockdown.

I.M.

Redazione

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago