Uncategorized

Coronavirus Lombardia è allarme: contagi in aumento, 1000 solo a Milano

Contagi in aumento in Lombardia. Sono 1884 i nuovi casi di Coronavirus. Solo nella città di Milano si registrano 1000 nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Aumento di contagi a Milano

La curva epidemiologica ha iniziato pericolosamente a salire. Ciò sta avvenendo in tutta Italia, ma in alcune regioni l’aumento è impressionante. Una di queste è la Lombardia dove l’aumento dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore ha fatto registrare un incremento del 70%. Che la situazione fosse preoccupante lo si era già capito nei giorni scorsi quando i nuovi casi solo a Milano crescevano con un ritmo doppio in un solo giorno.

Tant’è che proprio per la situazione meneghina era già arrivato l’allarme di medici e primari del capoluogo meneghino. Si lavora dunque per reperire posti di terapia intensiva in caso di un peggioramento della situazione. L’ospedale in Fiera allestito nei mesi dell’emergenza e solo parzialmente utilizzato, potrebbe risultare utile adesso. Il pericolo infatti è sempre lo stesso: la saturazione dei posti disponibili. 

Nuovi casi di coronavirus in Lombardia: 1884 in un giorno

La Regione Lombardia ha reso noto in anticipo rispetto al bollettino nazionale i dati dell’andamento giornaliero dell’epidemia. Sono stati così segnalati 1884 nuovi casi positivi, di cui 1000 nella sola città di Milano. Ieri i nuovi casi in tutta la Regione erano stati 1080. Un aumento preoccupante in così poco tempo. I morti sono stati 17, mentre 99 i nuovi ricoveri che portano a 707 il totale degli ospedalizzati.

Il carico sugli ospedali, che è poi la maggiore preoccupazione, era già stato evidenziato dai medici del Sacco e del Niguarda. In un’intervista a fanpage di stamane il professor Massimo Galli primario del reparto di Malattie Infettive aveva dichiarato: “La pressione sugli ospedali sta salendo rapidamente. Bisogna stare molto attenti. La situazione a Milano è critica. Abbiamo pochissimo tempo per intervenire e invertire la tendenza. E’ un dato di fatto che le zone della Lombardia più colpite in primavera lo sono meno ora in termini di crescita delle infezioni. Pur non essendoci da nessuna parte un’immunità di gregge, è chiaro che abbiamo più persone immuni nella bergamasca, nel lodigiano o a Brescia’.

Cinzia Zadro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago